Seguici su

Ricette pesce

I Moscardini all’arrabbiata dello chef Simone Rugiati

La ricetta per un secondo piatto di pesce dal sapore piccante e dal gusto travolgente: i Moscardini all’arrabbiata dello chef Simone Rugiati. Scoprili su Blogo.

I Moscardini all’arrabbiata sono un secondo piatto a base di pesce dalle tonalità leggermente piccanti, perfetti per essere proposti in occasione di una cena tra amici ma ideali anche se volete stupire la vostra dolce metà per una cenetta romantica e afrodisiaca.

La ricetta che vi voglio proporre oggi è stata tratta da qui ed è stata realizzata dal bravissimo chef Simone Rugiati. Ma scopriamo ora come realizzarla con tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti (per 4 persone)

    800 g di moscardini
    300 g di polpa di pomodoro
    2 spicchi di aglio
    1 peperoncino
    1/2 bicchiere di vino bianco secco
    2 cucchiai di concentrato di pomodoro
    finicchietto selvatico
    prezzemolo
    olio extravergine
    sale

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di una casseruola dai bordi alti e abbastanza grande l’aglio precedentemente schiacciato, una punta di peperoncino e un filo di olio extra vergine di oliva. A questo punto fate stufare su questa base i moscardini ben lavati, facendoli rosolare.

Sfumate il tutto con il vino bianco e, una vola che l’alcol sarà evaporato del tutto, aggiungete il concentrato di pomodoro e procedete con la cottura a fiamma bassa per 40 minuti circa, aggiustando di sale ed eliminando l’aglio e il peperoncino (se necessario, aggiungete un po’ di brodo caldo per ultimare la cottura).

Nel frattempo schiacciate l’aglio e tritate il peperoncino, quindi versateli in una padella abbastanza capiente a cui andrete ad aggiungere dei gambi di prezzemolo e l’olio extravergine: stufate dolcemente e incorporate la polpa di pomodoro, lasciando cuocere per altri 15 minuti. In seguito togliete i gambi di prezzemolo e l’aglio e aggiustate di sale.

Riponete la salsa in un piatto, adagiatevi sopra i moscardini e terminate il tutto decorando con qualche rametto di finocchietto ed un filo di olio extravergine a crudo. Servite e gustate subito ancora caldo.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...