Seguici su

Ricette Pasta

I Passatelli con la ricetta di Benedetta Parodi

Voglia di preparare la pasta fatta in casa ma non avete ancora trovato l’idea giusta? Ecco a voi i Passatelli di Benedetta Parodi, tutti da scoprire su Blogo.

I Passatelli sono una particolare tipologia di pasta che viene generalmente fatta in casa e che viene prodotta secondo la più antica tradizione gastronomica romagnola. Questi manicaretti possono essere gustati sia in brodo sia come alternativa alla normale pasta.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è una variante dei Passatelli fatti in casa proposta dalla famosa Benedetta Parodi. Ma scopriamo di seguito tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo.

Ingredienti

    150 gr di parmigiano
    50 gr di pangrattato
    un cucchiaio di farina
    2 uova
    scorza di limone
    noce moscata

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo una ciotola abbastanza capiente e versando al suo interno il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il cucchiaio di farina, le due uova, la scorza del limone grattugiata e una spolverata di noce moscata.

Mescolate bene tutti questi ingredienti impastando abbastanza energicamente con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Eventualmente, potete sempre effettuare questo passaggio inserendo gli ingredienti nell’impastatrice.

Non appena sarete riusciti ad ottenere una palla, inseritela all’interno dello schiacciapatate (se dovesse risultare troppo grande, fate in diverse tranche). Grazie al filtro con i fori grossi realizzate i passatelli che andrete ad accorciare in base ai vostri gusti.

Gettate la pasta direttamente nel brodo oppure in una casseruola colma di acqua bollente salata e attendete finché non si saranno ben ammorbiditi. A questo punto, i passatelli saranno pronti per essere gustati e serviti ancora caldi.

Bon appetit!

photocredit: Natalchucks



Ricette35 minuti ago

Radicchio gratinato in friggitrice ad aria

Prepariamo il radicchio gratinato in friggitrice ad aria, un antipasto croccante e gustoso pronto in tavola in pochi minuti. Anche...

Ricette4 ore ago

Carciofi trifolati

Ecco a voi i carciofi trifolati in padella con prezzemolo fresco tritato: un ottimo contorno per piatti di carne, uova...

Ricette6 ore ago

Zeppole di Carnevale: non chiamatele frittelle!

A Carnevale ogni fritto vale quindi via libera alla nostra ricetta delle zeppole di Carnevale: un dolce tipico davvero strepitoso....

Ricette7 ore ago

Zuppa di miglio e lenticchie

Trovare cibi senza glutine non è sempre facile… ecco perché dovreste provare la zuppa di miglio e lenticchie, un caldo...

Ricette1 giorno ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette1 giorno ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...