Seguici su

Ingredienti

Gnocchi di zucca vegan: la ricetta facile e gustosa

La ricetta per un primo piatto leggero e gustoso: gli Gnocchi di zucca in versione vegan. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

Gli Gnocchi di zucca sono un primo piatto vegetariano molto semplice e veloce da preparare, ideale per accompagnarci con un tocco di gusto durante queste giornate invernali piuttosto fredde e umide.

La ricetta che vi voglio proporvi oggi è stata tratta da qui ed è un’alternativa in versione vegan alla ricetta più classica degli gnocchi. Ma scopriamo ora insieme come prepararla in poche e semplici mosse.

Ingredienti (per 6 persone)

    1 kg di Zucca
    1 kg di Patate
    250 gr di Farina tipo 00
    150 gr di Polpa di Pomodoro
    Mezza CIpolla
    Mezza Carota
    Sale
    Olio di Oliva EV

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla zucca: dopo averla sbucciata e privata dei filamenti e i semini interni, tagliatela a fette e mettetela sopra ad una teglia per il forno foderata con la carta oleosa, quindi mettetela a cuocere per 20 minuti a 180 gradi, finché non si sarà ben ammorbidita.

Nel frattempo versate le patate all’interno di una pentola colma di acqua bollente e cuocete fino a cottura; a questo punto spegnete il fuoco e scolate i tuberi, quindi sbucciateli e tagliateli a pezzettini.

Quando la zucca e le patate saranno pronte, versatele dentro ad una ciotola abbastanza capiente e lasciatele freddare. Schiacciate poi le verdure con i rebbi di una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi anche della farina affinché l’impasto prenda un po di consistenza.

A questo punto stendete un po’ di farina sopra ad una spianatoia e formate con l’impasto preparato in precedenza dei salsicciotti, che poi taglierete a tocchetti, dando loro la classica forma dello gnocco.

Nel frattempo tagliate la cipolla e la carota finemente; versate poi in una padella dell’olio e iniziate a preparare il soffritto. Non appena avranno iniziato ad indorarsi, aggiungete la polpa di pomodoro, quindi salate e lasciate cuocere per 10-15 minuti.

Mettete infine a bollire dell’acqua in una casseruola dai bordi alti: gettatevi all’interno gli gnocchi, che saranno cotti non appena avranno iniziato a galleggiare. Una volta pronti, scolateli e conditeli con il sugo appena preparato. Gustate ancora caldi.

Bon appetit!



Ricette55 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...