Seguici su

Ingredienti

Gnocchi di zucca vegan: la ricetta facile e gustosa

La ricetta per un primo piatto leggero e gustoso: gli Gnocchi di zucca in versione vegan. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

Gli Gnocchi di zucca sono un primo piatto vegetariano molto semplice e veloce da preparare, ideale per accompagnarci con un tocco di gusto durante queste giornate invernali piuttosto fredde e umide.

La ricetta che vi voglio proporvi oggi è stata tratta da qui ed è un’alternativa in versione vegan alla ricetta più classica degli gnocchi. Ma scopriamo ora insieme come prepararla in poche e semplici mosse.

Ingredienti (per 6 persone)

    1 kg di Zucca
    1 kg di Patate
    250 gr di Farina tipo 00
    150 gr di Polpa di Pomodoro
    Mezza CIpolla
    Mezza Carota
    Sale
    Olio di Oliva EV

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla zucca: dopo averla sbucciata e privata dei filamenti e i semini interni, tagliatela a fette e mettetela sopra ad una teglia per il forno foderata con la carta oleosa, quindi mettetela a cuocere per 20 minuti a 180 gradi, finché non si sarà ben ammorbidita.

Nel frattempo versate le patate all’interno di una pentola colma di acqua bollente e cuocete fino a cottura; a questo punto spegnete il fuoco e scolate i tuberi, quindi sbucciateli e tagliateli a pezzettini.

Quando la zucca e le patate saranno pronte, versatele dentro ad una ciotola abbastanza capiente e lasciatele freddare. Schiacciate poi le verdure con i rebbi di una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete poi anche della farina affinché l’impasto prenda un po di consistenza.

A questo punto stendete un po’ di farina sopra ad una spianatoia e formate con l’impasto preparato in precedenza dei salsicciotti, che poi taglierete a tocchetti, dando loro la classica forma dello gnocco.

Nel frattempo tagliate la cipolla e la carota finemente; versate poi in una padella dell’olio e iniziate a preparare il soffritto. Non appena avranno iniziato ad indorarsi, aggiungete la polpa di pomodoro, quindi salate e lasciate cuocere per 10-15 minuti.

Mettete infine a bollire dell’acqua in una casseruola dai bordi alti: gettatevi all’interno gli gnocchi, che saranno cotti non appena avranno iniziato a galleggiare. Una volta pronti, scolateli e conditeli con il sugo appena preparato. Gustate ancora caldi.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...