Seguici su

Dolci

Le frittelle dolci di patate con la ricetta senza glutine

Ecco come preparare delle golose frittelle dolci di patate senza glutine: perfette anche per Carnevale

Non so voi ma adoro le frittelle nonostante, lo ammetto, non le prepari di frequente. Solitamente preferisco gli impasti a base di patate, che trovo conferiscano una morbidezza particolare agli stessi, sia sottoforma di ortaggio lesso e passato che di fiocchi (avete presenti quelli all’interno delle bustine contenenti il preparato per purè?) A questo proposito vi propongo oggi le frittelle dolci di patate ma senza glutine, una ricetta gentilmente concessami da un’amica di famiglia celiaca che, dopo avermele fatte assaggiare, ho “costretto” a rivelarmene dosi e procedimento.

Le frittelle dolci di patate senza glutine nulla hanno da invidare a quelle classiche. Piacciono a tutti ed una tira l’altra. Ora che il Carnevale si avvicina potrebbe rivelarsi l’occasione giusta per cimentarsi. In quanto alla farina da utilizzare, nel caso in cui non abbiate in casa quella apposita, vi consiglio di addizionare quella di riso con della maizena, per ottenere un perfetto mix senza glutine. Provate anche le frittelle dolci con la ricetta di Cotto e Mangiato e le bugie di Carnevale senza glutine.

Ingredienti

300 gr di patate lesse
250 gr di farina di riso
50 gr di maizena
50 gr di zucchero
50 gr di burro
2 uova
15 gr di lievito di birra
1 tazzina di latte tiepido
1 bicchierino di liquore a scelta

Preparazione

Creare una fontana con la farina di riso e l’amido di mais. Versare al centro il lievito sciolto in una tazzina di latte tiepido, lo zucchero, le patate lesse tiepide passate con lo schiacciapatate, le uova sbattute leggermente, il liquore ed iniziare ad impastare. Aggiungere anche il burro morbido a cubetti ed incorporarlo. Lavorare a lungo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Creare una palla e fare lievitare per un’ora in un luogo caldo. Trascorso questo tempo riprendere l’impasto e stenderlo in una sfoglia di 1 cm di spessore. Adesso ricavare dapprima dei tondi e poi delle ciambelle, creando un foro al centro. Disporle sulla placca del forno rivestita di carta forno ben distanziate e farle lievitare per un’ora circa. Trascorso anche questo tempo scaldare abbondante olio di semi in una padella profonda e mettere a friggere poche ciambelle alla volta, fino a completa doratura. Scolare su carta assorbente e cospargere di zucchero semolato. Gustare tiepide.

Foto | Raffaele fronzi



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...