Seguici su

Dolci

Come preparare la torta di grano saraceno con il Bimby

La ricetta facilissima per realizzare in casa una deliziosa torta di grano saraceno con l’aiuto del Bimby

Quando si parla di torta di grano saraceno si è soliti pensare a quella classica, farcita con la marmellata di ribes o di frutti rossi, appartenente alla tradizione del Trentino Alto Adige. Oggi invece vorrei proporvi un’alternativa altrettanto golosa, da preparare con l’aiuto del Bimby. Si tratta di una torta che ha in comune con la precedente un impasto a base di farina di grano saraceno, ma se ne differisce per la presenza delle mele e per l’assenza della farcitura.

Quella che ne viene fuori, dunque, è una torta forse più adatta alla colazione, dal sapore pieno e che risulta umida quanto basta, grazie alla presenza della frutta. La ricetta che ho seguito, e che proviene da quì è di una facilità imbarazzante: non dovrete fare altro che inserire tutti gli ingredienti insieme all’interno del boccale e dopo avere azionato il robot aspettare una ventina di secondi, tempo necessario all’impasto di amalgamarsi a dovere. Provate anche la classica torta al grano saraceno e la galletta al grano saraceno.

Ingredienti

150 gr di farina di grano saraceno
150 gr di zucchero di canna
50 gr di burro morbido
1-2 mele
2 uova intere
50 gr di nocciole tostate tritate
2 cucchiaini colmi lievito per dolci
cannella in polvere qb

Preparazione

Versare tutti gli ingredienti all’interno del boccale ad eccezione delle mele: mescolare per 20 secondi a velocità 5. Una volta ottenuto un composto omogeneo unire le mele sbucciate e tagliate a dadini ed incorporarle perfettamente. Imburrare ed infarinare una teglia tonda, versarvi l’impasto e livellare bene quindi trasferire in forno caldo e cuocere a 180 °C per circa 30-35 minuti. Fare la prova stecchino e sfornare, quindi cospargere a piacere con dello zucchero a velo.

Foto | Stacy Spensley



Ricette54 minuti ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette24 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...