Seguici su

Cucina Dal Mondo

La ricetta dei macarons per San Valentino

Ecco come preparare in casa i macarons di San Valentino con i consigli di Blogo, provateli anche voi!

I macarons sono delle meringhette deliziose che fanno parte della tradizione della cucina francese, sono buonissimi e delicati e si possono farcire e decorare con quello che più vi piace. I macarons sono una ricetta abbastanza complicata, richiedono molta attenzione ed i passaggi devono essere eseguiti minuziosamente altrimenti verranno fuori dei pasticci. Seguite le nostre indicazioni per fare i macarons di San Valentino e non avrete nessun problema.

Ingredienti

    3 albumi
    210 gr di zucchero a velo
    125 gr di farina di mandorle
    30 gr di zucchero semolato
    colorante alimentare rosa
    150 gr di panna fresca
    150 gr di cioccolato bianco

Preparazione

Per fare i macarons servono gli albumi “vecchi” quindi aprite tre uova e separate i tuorli dagli albumi facendo attenzione alle contaminazioni, dovete avere albumi senza tracce di rossi. Mettete gli albumi in una tazza, copriteli con la pellicola e fateli riposare in frigorifero per tre giorni, poi toglieteli dal frigo e riportateli a temperatura ambiente. Gli albumi devono necessariamente essere a temperatura ambiente, altrimenti non si monteranno.

Mettete gli albumi in una ciotola spaziosa e montateli con le fruste elettriche, quando inizieranno a prendere volume aggiungete lo zucchero semolato e continuate a montare. A questo punto incorporate lo zucchero a velo in tre volte senza smettere di mescolare con le fruste. Setacciate bene la farina di mandorle per almeno tre volte e poi incorporatela al composto con una spatola mescolando dal basso verso l’alto fino ad avere un composto cremoso e omogeneo. Se volete potete mettere una punta di colorante alimentare in polvere, ad esempio rosso o rosa, oppure mettere mezzo cucchiaino di cacao amaro setacciato.

Mettete l’impasto in una sac a poche e unite una bocchetta liscia. Foderate delle teglie basse e larghe, con la carta da forno e formate dei dischetti, se lo avete va benissimo anche l’apposito tappetino. Fate riposare i macarons per 30 minuti in modo che si formi una crosticina, a questo punto cuoceteli in forno preriscaldato a 140°C per 13-14 minuti.

macarons con cappuccino

Nel frattempo preparate un canovaccio bagnato e ben strizzato, poggiate sopra la carta da forno con i macarons pronti e aspettate qualche minuto, staccate le meringhette e fatele raffreddare.

Potete farcire i macarons con una ganache fatta con panna e cioccolato, vi basterà portare quasi ad ebollizione la panna e poi aggiungere il cioccolato tritato, mescolare bene e far raffreddare. La ganache potete usarla così oppure montarla con le fruste elettriche.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...