Seguici su

Dolci

Come fare la crostata con frutta secca e cioccolato per una carica di energia

Un dessert perfetto da servire a fine pasto ricco e goloso: provate la crostata con frutta secca e cioccolato. Piace a tutti

Un dessert ricco e libidinoso provato nel fine settimana appena trascorso è questa crostata con frutta secca e cioccolato. Ottima per dare una carica di energia non indifferente la crostata in questione, come è ovvio dedurre, risulta davvero golosa e particolarmente indicata per gli amanti dei dolci al cioccolato. Inutile dire quanto l’incontro con la frutta secca risulti azzeccato. A proposito di quest’ultima potrete utilizzare quella preferita o più semplicemente quella a disposizione in casa al momento.

Noci e nocciole per me, ma nulla vieta di unire mandorle, pinoli, arachidi… a voi la scelta. La crostata può essere gustata a colazione, ma la vedo più indicata come dessert di fin pasto da accompagnare, come se non fosse già ricca di suo, con un ciuffo di panna montata o un cucchiaio di salsa alla vaniglia. Vi consiglio anche la torta alla frutta secca e la crostata di frutta secca con noci, mandorle e nocciole.

Ingredienti

500 gr di pasta frolla
200 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna
200 gr di noci, nocciole e mandorle sgusciate
100 gr di zucchero

Preparazione

Fare fondere il cioccolato a bagnomaria dopo averlo ridotto a pezzi insieme alla panna ed allo zucchero. Una volta ottenuto un composto omogeneo spegnere la fiamma e fare intiepidire. Stendere la pasta frolla, rivestire una teglia imburrata ed infarinata e versare sopra la crema al cioccolato quindi livellarla bene. Tritare grossolanamente la frutta secca e disporla in maniera uniforme sulla crostata. Fare cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.

Foto | lilivanili



Ricette6 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette9 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette11 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette13 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette14 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette15 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...