L’autentica ricetta del pain d’épices
Ah il Pain d’épices… la storia delle sue origini ve l’abbiamo raccontata già qualche mese fa, introducendovi ad alcuni luoghi chiave, ma non vi avevamo ancora dato la nostra ricetta. Perché questa delizia, che accompagna piacevolmentne tutti i momenti della giornata, a partire dalla colazione, come base per marmellate e confetture, passando per il pranzo, nel quale esalta i formaggi stagionati, fino alla merenda dove si fa apprezzare sia come accompagnamento di un thé caldo che di un fresco gelato alla crema. La sua preparazione è semplice e ha il pregio di riempire la casa con un dolce e persistente aroma di spezie.
Ingredienti: 250 gr di farina 00, 1 bustina di levito per dolci, 50 gr di zucchero di canna, 20 cl di latte, 2 chiodi di garofano, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaio di cannella in polvere, 1 cucchiaio di 4 spezie, 1 cucchiaio di noce moscata, 1 presa di sale.
Preparazione. Riscaldate il latte con i chiodi di garofano, non appena accenna a bollore abbassate il fuoco al minimo, aggiungetevi lo zucchero ed il miele miscelando finché non sono completamente sciolti. Lasciate raffreddare lontano dal fuoco. Preriscaldate il forno a a 160°. Mescolate in una ciotola la farina, il sale, il lievito e tutte le spezie, unitevi il latte tiepido, dal quale avrete rimosso i chiodi di garofano, versandolo a filo e girando il tutto con un cucchiaio di legno. Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato di carta forno e lasciate cuocere per circa un’ora. Servite freddo o caldo a volontà.
Via | flickr.com
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su L'autentica ricetta del pain d'épices inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.