Seguici su

Ricette verdure

Le bietole in 5 ricette facili e le curiosità su questo ortaggio

La stagione delle bietole è abbastanza lunga: va dalla primavera all’inizio dell’inverno. Ecco alcuni consigli per prepararle in cucina

Le bietole in 5 ricette facili e le curiosità su questo ortaggio

Le bietole (note anche come biete o erbette) sono un ortaggio di cui esistono due varietà: da taglio (di cui si utilizzano solo le foglie, lisce o ricce) e da costa (caratterizzate da gambi molto sviluppati e grandi foglie piatte).

Le bietole da taglio si cucinano come gli spinaci: pertanto vanno bollite e poi condite con olio e limone (o aceto) o anche destinate a essere ripieni di torte o paste. Prima della cottura le biete da taglio vanno private del gambo e di tutte le parti marce o rovinate.

Le bietole da costa, si preparano eliminando i filamenti, le aree segnate e parte delle foglie. Dopo la bollitura vengono solitamente condite all’agro o ripassate in padella con formaggio grattugiato, olio e burro o ancora gratinate in forno.

Vediamo nel dettaglio alcune ricette con le bietole.

Bietole da costa con besciamella

Per quattro persone abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

800 g di bietole da costa
besciamella
burro
formaggio grana
sale

Lavate bene le bietole e sbollentatele per una decina di minuti in acqua salata, quindi scolatele, strizzatele e spezzettatele, mettetele in una pirofila imburrata, copritele con un velo abbondante di besciamella e con quattro cucchiai di formaggio grana grattugiato, quindi fate gratinare per circa sei minuti.

Coste saltate

Per quattro persone ecco gli ingredienti:

800 g di bietole da costa
1 spicchio d’aglio
olio extravergine di oliva
sale
peperoncino

Lavate bene le bietole e fatele sbollentare per 10 minuti in abbondante acqua salata, quindi scolatele, strizzatele e spezzettatele.

A parte scaldate in una casseruola un filo d’olio extravergine di oliva con l’aglio mondato e leggermente schiacciato e fatevi saltare le coste per 5 minuti. Regolate di sale e peperoncino.

Coste saltate con il pomodoro

La ricetta è simile alla precedente, per cui gli ingredienti sono gli stessi. Nella casseruola vanno aggiunti 150 g di salsa di pomodoro e quando è calda tuffateci dentro le coste e quindi seguite tutto come nella ricetta precedente.

Zuppa ligure di ceci ed erbette

Ingredienti per 4 persone:

600 g di erbette
300 g di ceci (da far ammollare se necessario e cuocere prima)
300 g di pomodori
150 g di riso
20 g di funghi secchi
1 cipolla
prezzemolo (un mazzetto)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Mondate le erbette, lavatele e lasciatele sgocciolare quindi tagliatele a strisce non troppo piccole. A parte sbollentate e pelate i pomodori, quindi tagliateli a pezzi. Tritate i funghi secchi, che avrete ammollato in acqua tiepida, con la cipolla e il prezzemolo. Fateli soffriggere in una casseruola con l’olio, unite il pomodoro e le erbette e lasciate insaporire, rimestando per qualche minuto. Regolate di sale e pepe e unite i ceci e fate cuocere per altri 10 minuti (aggiungendo acqua se necessario). Trascorso questo tempo, unitevi tutta l’acqua di cottura dei ceci e quando bolle versatevi 150 g di riso. A cottura ultimata regolate di sale e pepe e servite.

Torta di bietole

Il mio consiglio è di procurarvi della pasta per pizza già pronta, in modo da velocizzare i tempi. Stendete la pasta, foderate lo stampo per la pizza (tenendo un po’ di pasta per la copertura) e riempite con bietole precedentemente bollite e strizzate, qualche oliva denocciolata e, se piace, dell’uvetta sultanina, fatta rinvenire. Condite con dell’olio e del peperoncino. Coprite con la parte restante della pasta della pizza e fate cuocere in forno finché non sarà cotta.

Sfornate, lasciate intiepidire e servite, magari con un bel bicchiere di vino rosso.



Ricette4 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette8 ore ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette9 ore ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette10 ore ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette1 giorno ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette1 giorno ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette1 giorno ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette1 giorno ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette2 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...