Birra e castagne: un connubio interessante
Delle birre speciali prodotte e consumate per Natale avete già potuto leggere su gustoblog. Rimanendo in argomento ci sono altre birre legate, diciamo strutturalmente, a questo periodo dell’anno: quelle a cui viene miscelata la farina di castagne.
Tipica delle zone dove questo frutto ricciuto abbonda, dall’Amiata toscana (dove viene raccolta e lavorata la Bastarda Rossa) all’impervia Corsica, la particolare bevanda ha un sapore davvero caratteristico e riesce a lasciare un retrogusto gradevolmente autunnale.
La più famosa, anche perché commercializzata su larga scala, è Pietra, birra ambrata da 6 gradi alcolici, prodotta con metodo artigianale e imbottigliata dal 1996 a Furiani, piccola località corsa vicino Bastia.
Ma molte altre ne esistono e meritano una degustazione attenta, magari scegliendo il migliore abbinamento culinario…
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Birra e castagne: un connubio interessante inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.