Seguici su

Dolci

Come fare le caramelle di Carnevale con la ricetta facile

Volete preparare qualcosa di goloso per Carnevale? Ecco a voi la ricetta delle Caramelle gelee con tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

Le caramelle sono un piccolo peccato di gola a cui è davvero impossibile resistere; colorate e divertenti da scartare, sono perfette per accompagnarci con dolcezza in ogni momento della giornata, dandoci la giusta carica di energia.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione delle Caramelle di Carnevale, delle deliziose gelatine di frutta fatte in casa e pronte in pochi minuti. Ma scopriamo insieme come realizzarle con la spiegazione passo passo di seguito.

Ingredienti

    zucchero semolato, 200gr
    succo di frutta, 10 cucchiai
    succo di limone, 2 cucchiai
    colla di pesce, 12gr

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mettendo ad ammorbidire i fogli di gelatina in una ciotola con acqua a temperatura ambiente.

Nel frattempo, in un pentolino a parte, mettete lo zucchero insieme al succo di frutta e al succo di limone: mescolate bene il tutto finchè non si sarà sciolto creando una crema densa ed omogenea.

Tenete il bollore per 5 minuti circa, quindi spegnete il fuoco e aggiungete la colla di pesce; mescolate bene il tutto fino a farla sciogliere completamente e versate negli appositi stampini in silicone (se non li avete, potete utilizzare lo stampo per fare i cubetti di ghiaccio) e lasciate a freddare in frigo per 24 ore.

Quando le caramelle saranno diventate abbastanza solide, toglietele dallo stampo e passatele da tutti i lati nello zucchero semolato. Incartatele infine ad una ad una con della carta velina.

Bon appetit!

photocredit: chefpercaso



Ricette23 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette4 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette5 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette7 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...