Seguici su

Ricette facili

La ricetta delle tagliatelle al cacao e quale condimento usare

Voglia di un primo piatto sfizioso e originale? Ecco come fare in casa le tagliatelle al cacao e varie idee per condirli in modo appetitoso

Le tagliatelle al cacao sono una preparazione particolare e sfiziosa che potete servire sia per la vita di tutti i giorni che per un’occasione speciale, sono buonissime e si prestano molto bene anche per San Valentino. La ricetta delle tagliatelle al cacao è molto simile a quella della pasta fresca tradizionale solo che nell’impasto va aggiunto un po’ di cacao.

Ingredienti

    360 gr di farina 00
    45 gr di cacao amaro in polvere
    3 uova
    1 presa di sale

Preparazione

Prendete la farina e disponetela a fontana sulla spianatoia, fate una cavità al centro e mettete dentro una presa di sale, le uova e il cacao setacciato con un colino. Mescolate prima con una forchetta la parte centrale e poi man mano incorporate la farina dai bordi. Impastate bene e a lungo fino ad avere un composto omogeneo e liscio, se occorre potete aggiungere un po’ di acqua.

Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente e fate riposare per mezz’oretta circa. A questo punto dividete l’impasto in piccole porzioni e fate la sfoglia. Per tirare la sfoglia potete usare la macchinetta della pasta oppure un mattarello, l’importante è riuscire ad avere uno strato abbastanza sottile.

Per fare le tagliatelle dovete preparare le sfoglie, poi le cospargete di farina e le arrotolate bene ma senza stringere troppo, con un coltello affilato tagliate il rotolo a rondelle di circa mezzo centimetro e poi srotolate le vostre tagliatelle.

Fate asciugare le tagliatelle appese, come vorrebbe la tradizione, oppure le lasciate su un tagliere mettendo un po’ di farina sotto e sopra. Quando le cuocete vi basterà lessarle in acqua bollente aggiungendo un cucchiaio di olio in modo da non farle attaccare tra loro.

Le tagliatelle al cacao potete accompagnarle con un po’ di burro e di salvia ma potete anche usare un sugo di noci con la panna, oppure ricotta e noci o altra frutta secca. Si sposano bene con la pasta al cacao anche i ragù con la selvaggina, una salsa con il gorgonzola ed anche la classica cacio e pepe.

Foto | da Pinterest di Christine Christ



Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....