Seguici su

Ricette facili

Cos’è la pasta matta e la ricetta base per usarla

La ricetta di base della pasta matta è semplice e leggera, è un ottima sostituta della pasta sfoglia e della pasta brisèe.

La pasta matta è una preparazione di base comoda e utilissima in cucina, si può usare per fare le torte salate e anche le crostate dolci. È un’ottima sostituta della pasta sfoglia e della pasta brisèe perchè è molto più leggera, contiene pochi grassi e si prepara in pochi minuti. La pasta matta è neutra e quindi molto versatile, la potete usare in mille modi diversi e vedrete che vi darà tante soddisfazioni.

Ingredienti

    250 gr di farina 00
    150 ml di acqua frizzante e ghiacciata
    35 ml di olio extravergine di oliva
    1 cucchiaino di sale

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete la farina, poi unite l’olio extravergine di oliva e il sale, incorporate l’acqua frizzante ghiacciata e mescolate bene fino ad avere un composto liscio ed elastico.

Potete impastare la pasta matta a mano su una spianatoia oppure usare la planetaria, scegliete voi cosa preferite. Formate una palla, pennellatela di olio extravergine di oliva e poi avvolgetela con la pellicola trasparente. Fate riposare il panetto per un’oretta in modo che gli ingredienti abbiano il tempo di insaporirsi bene.

Stendete la pasta matta su una spianatoia infarinata usando un mattarello, dovete stenderla sottile, ma non eccessivamente, diciamo che mezzo centimetro può andar bene.

Foderate una teglia con la carta da forno, stendete sopra la pasta matta e bucherellate il fondo, mettete il condimento che preferite e poi cuocete in forno a 190°C per circa 30 – 35 minuti.

La pasta matta la potete usare per fare delle torte salate ma anche schiacciate, fagottini, quiche e tutto quello che la fantasia di suggerisce.



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...