Seguici su

Dolci

I cremini con la ricetta dei cioccolatini da fare in casa

Consigli e ricetta per preparare in casa i famosi cremini, i cioccolatini più amati dai grandi e dai bambini

I cremini sono cioccolatini golosi e buonissimi che potete preparare in casa, esistono moltissime versioni, gusti e varianti, io vi propongo una ricetta base che potete poi personalizzare e cambiare a piacere. I cremini sono dei cioccolatini quadrati formati da tre strati soprapposti, di solito i due esterni sono scuri e quello centrale chiaro e contiene nocciole, noci o frutta secca. Potete provare a sostituire la pasta di nocciole con la nutella ma vi assicuro che non sarà la stessa cosa.

Ingredienti

400 gr di cioccolato fondente
250 gr di cioccolato al latte
180 gr di pasta di nocciole

Preparazione

Prendete 200 gr di cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria, quando sarà liscio e cremoso aggiungete 70 gr di pasta di nocciole e mescolate bene fino ad avere un composto liscio e cremoso. Mettete questa crema in uno stampo rettangolare o quadrato foderato con la pellicola trasparente oppure in degli stampi per cioccolatini, possibilmente quadrati. Fate rassodare in freezer per mezz’oretta.

A questo punto sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e mescolatelo con 40 gr di pasta di nocciole, mescolate bene e fate un altro strato su quello che avete già fatto, fate rassodare in freezer per circa 30 – 40 minuti.

A questo punto potete fare l’ultimo strato, sciogliete il cioccolato fondente rimasto e mettete 70 gr di pasta di nocciole, mescolate e versate questa crema sullo strato bianco. Fate riposare in frigorifero per una notte intera. Appena il cioccolato inizia a solidificare potete coprirlo con la pellicola trasparente in modo da proteggerlo.

Se avete usato uno stampo per coccolatini vi basterà sformarli, se avete usato una teglia invece estraete la lastra di cioccolato tirando la pellicola e poi mettetela su un piano di lavoro. Staccate la pellicola trasparente. Con un coltello ben affilato tagliate dei quadratini dalla forma regolare di circa 2 centimetri per lato.

I cremini si conservano in frigo per un paio di mesi, dato che non contengono panna, burro e uova, durano parecchio.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...