Seguici su

Dolci

I cremini con la ricetta dei cioccolatini da fare in casa

Consigli e ricetta per preparare in casa i famosi cremini, i cioccolatini più amati dai grandi e dai bambini

I cremini sono cioccolatini golosi e buonissimi che potete preparare in casa, esistono moltissime versioni, gusti e varianti, io vi propongo una ricetta base che potete poi personalizzare e cambiare a piacere. I cremini sono dei cioccolatini quadrati formati da tre strati soprapposti, di solito i due esterni sono scuri e quello centrale chiaro e contiene nocciole, noci o frutta secca. Potete provare a sostituire la pasta di nocciole con la nutella ma vi assicuro che non sarà la stessa cosa.

Ingredienti

400 gr di cioccolato fondente
250 gr di cioccolato al latte
180 gr di pasta di nocciole

Preparazione

Prendete 200 gr di cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria, quando sarà liscio e cremoso aggiungete 70 gr di pasta di nocciole e mescolate bene fino ad avere un composto liscio e cremoso. Mettete questa crema in uno stampo rettangolare o quadrato foderato con la pellicola trasparente oppure in degli stampi per cioccolatini, possibilmente quadrati. Fate rassodare in freezer per mezz’oretta.

A questo punto sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e mescolatelo con 40 gr di pasta di nocciole, mescolate bene e fate un altro strato su quello che avete già fatto, fate rassodare in freezer per circa 30 – 40 minuti.

A questo punto potete fare l’ultimo strato, sciogliete il cioccolato fondente rimasto e mettete 70 gr di pasta di nocciole, mescolate e versate questa crema sullo strato bianco. Fate riposare in frigorifero per una notte intera. Appena il cioccolato inizia a solidificare potete coprirlo con la pellicola trasparente in modo da proteggerlo.

Se avete usato uno stampo per coccolatini vi basterà sformarli, se avete usato una teglia invece estraete la lastra di cioccolato tirando la pellicola e poi mettetela su un piano di lavoro. Staccate la pellicola trasparente. Con un coltello ben affilato tagliate dei quadratini dalla forma regolare di circa 2 centimetri per lato.

I cremini si conservano in frigo per un paio di mesi, dato che non contengono panna, burro e uova, durano parecchio.



Ricette14 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette16 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette20 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette21 ore ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette22 ore ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette1 giorno ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....

Ricette3 giorni ago

Tteokbokki, gli gnocchi coreani di Squid Game

Preparare i tteokbokki, gli gnocchi di riso glutinoso dalla piccantezza incredibile è davvero semplice seguendo la nostra ricetta. I tteokbokki...