Seguici su

Ricette Antipasti

Le sfogliatine salate da realizzare con il Bimby

Ottime per accompagnare un aperitivo sfizioso, ecco come preparare le sfogliatine salate con il Bimby

Le sfogliatine salate rappresentano una preparazione altamente sfiziosa, semplice da realizzare e con il minimo sforzo con l’aiuto del Bimby. Indicate per accompagnare l’aperitivo o per l’antipasto, possono essere proposte anche in occasione di un brunch, di un buffet o infine di una festa. Altro non sono che degli stuzzichini di pasta sfoglia ripieni di un composto a base di olive, pomodori ed erbe aromatiche tritate che non possono non solleticare il palato.

La ricetta, che proviene da quì, è estremamente semplice. L’unica accortezza risiede nel distribuire il ripieno sulla sfoglia e nell’arrotolarla partendo dai due lati e congiungendoli al centro fino ad ottenere un rotolino da tenere ben stretto e conservare in frigo per il tempo indicato. In conclusione non dovrete fare altro che affettarlo e cuocere quanto ottenuto in forno molto caldo per pochi minuti. Le sfogliatine salate vanno gustate preferibilmente tiepide: potrete prepararle e conservarle in frigo da crude in modo da cuocerle poi poco prima di servirle oppure scaldarle prima di portarle in tavola. Provate anche le sfogliatine al prosciutto e quelle glassate di Luca Montersino.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
100 gr di olive nere snocciolate
1 pomodoro
1 cipolla
30 ml di olio di oliva
prezzemolo fresco tritato
1 rametto di timo tritato
sale e pepe

Preparazione

Versare la cipolla nel boccale e tritarla per 3 secondi a velocità 7. Raccogliere il trito ottenuto con l’aiuto di una spatola sul fondo, quindi unire l’olio insieme ad un goccio d’acqua. Fare soffriggere per 3 minuti a 100 °C velocità 1. Unire il pomodoro e regolare di sale e pepe: 2 minuti a 90° velocità 1. Agggiungere adesso anche le olive, il timo, il prezzemolo e frullare per 5 secondi a velocità 7. Fare raffreddare il composto quindi stendere la pasta sfoglia e bucherellarla con una forchetta. Stendere sopra la pasta sfoglia il composto ormai freddo e partendo dai due lati ripiegare la pasta sfoglia creando due rotoli che vanno ad unirsi al centro. Arrotolare bene e porre in frigo per 20 minuti quindi riprendere l’impasto e tagliarlo a fettine di 1 cm di spessore. Cuocere in forno caldo a 200 °C per 10 minuti circa.

Foto | manuela barattini



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...