Seguici su

Ricette verdure

Le cime di rapa in cucina: non solo con le orecchiette

Squisite le orecchiette con le cime di rapa, ma non sono certo l’unico piatto che si può fare con questa delizia della terra!

Cime di rapa

Le cime di rapa, coltivate soprattutto nel Sud d’Italia, sono un ammasso fiorale prodotto da una pianta erbacea della famiglia delle rape. Si raccolgono in primavera-estate, ma c’è anche la varietà tardiva che si raccoglie in inverno. Al momento dell’acquisto bisogna prestare attenzione ai fiori (detti anche “broccoletti di rapa”) che devono essere ben chiusi e compatti, mentre le foto non devono essere né gialle né avvizzite.

Le cime di rapa possono essere lessate fino a completa cottura: in questo caso risultano meno amarognole e sono ottime in insalata, condite semplicemente con un po’ d’olio e limone. Un metodo alternativo di cottura, detto “a crudo”, consiste nel mettere le cime di rapa in una casseruole con la sola acqua residua del lavaggio, e in questo caso il sapore risulta molto più deciso. Stesso procedimento si utilizza per intenerire le cime che devono essere poi portate a cottura con la carne (solitamente si abbinano al maiale). Nel caso in cui le cime di rapa vengano cotte con la carne, sono da mettere in casseruola con l’olio e si lasciano cuocere per una decina di minuti, rimestando, senza aggiungere acqua: si fa proseguire, poi, la cottura unendo aglio e peperoncino. In tal modo si ottiene un contorno veramente gustoso.

Le cime di rapa vengono usate anche come condimento dei primi piatti (il caso più famoso è quello delle orecchiette pugliesi) e possono essere servite con mollica rafferma e fritta, secondo l’uso pugliese, o stufate con il pomodoro.

Come pulire le cime di rapa? Il procedimento è abbastanza semplice: si eliminano le parti danneggiate e i fusti più grossi; foglie tenere e broccoletti devono poi essere lavati con attenzione in acqua fredda.



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...