Seguici su

Dolci

I cupcake di Carnevale colorati e deliziosi

I cupcake di Carnevale sono dolcetti buonissimi e sfiziosi perfetti per tutta la famiglia, provateli anche voi!

I cupcake di Carnevale sono dolcetti buonissimi e sfiziosi che potete facilmente preparare in casa, sono veloci e gustosi e piacciono a tutti, sia ai grandi che ai bambini. I dolci tipici di Carnevale sono fritti, basta pensare a chiacchiere, castagnole, ravioli e frittelle, i cupcake sono altrettanto buoni ma un pochino più leggeri, sono un’ottima alternativa alle ricette tradizionali.

Ingredienti

3 uova
250 gr di zucchero
200 gr di farina
100 gr di fecola di patate
200 gr di olio di semi o di burro
mezza bustina di lievito
un cucchiaino di estratto di vaniglia
50 gr di gocce di cioccolato
150 gr di panna fresca
150 gr di cioccolato al latte
Smarties colorati

Preparazione

Mettete la panna in un pentolino e scaldatela fino a sfiorare l’ebollizione, spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato tritato, aspettate un minuto e poi mescolate bene fino ad avere un composto omogeneo e cremoso. Fate riposare a temperatura ambiente.

Mettete le uova e lo zucchero in una ciotola e montateli con le fruste elettriche, poi unite l’olio di semi (o il burro fuso e raffreddato). Nel frattempo setacciate insieme farina, fecola e lievito, incorporateli al composto e poi mettete anche l’estratto di vaniglia. Aggiungete le gocce di cioccolato e mescolate con una spatola per distribuirle bene.

Prendete una teglia per muffin o degli stampini in silicone e mettete i pirrottini di carta, versate dentro l’impasto che avete preparato riempiendoli per due terzi. Cuocete i muffin in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti.

Fate raffreddare i muffin e poi decorateli con la ganache, completate con smarties, confettini e zuccherini colorati. Se volete potete anche fare delle decorazioni in pasta di zucchero ad esempio delle mascherine oppure le stelle filanti.



Ricette18 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette22 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette1 giorno ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....