Seguici su

Ricette Frutta

Come preparare la pasta al melograno e speck

Ecco un primo piatto particolare con un ingrediente insolito: la pasta al melograno e speck, da non perdere

Ecco un altro primo piatto sfizioso, questa volta con un ingrediente d’eccezione: il melograno. Frutto sicuramente particolare, si presta ad essere utilizzato in una serie di preparazioni (sia dolci che salate) di grande successo ed il piatto che vi propongo oggi, la pasta al melograno e speck, ne è l’esempio. Si tratta di una pietanza che una volta portata in tavola non può non catturare l’attenzione, prima di tutto per i suoi colori.

L’abbinamento tra il melograno e lo speck si è rivelato fonte di gusto. Un consiglio: per ricavare il succo dai chicchi di melograno, qualora non abbiate gli strumenti appositi, ricorrete ad un comunissimo schiacciapatate, risultato garantito in pochi secondi. A questo proposito provate anche la pasta al melograno e salmone e la crostata al melograno da realizzare con il Bimby.

Ingredienti

320 gr di pasta
100 gr di speck tagliato a listarelle
1 melagrana
olio di oliva qb
1 scalogno
100 ml di vino bianco secco
sale e pepe

Preparazione

Versare in una padella lo scalogno tritato finemente e farlo rosolare per qualche minuto in poco olio di oliva. Adesso unire lo speck tagliato precedentemente a listarelle e fare insaporire, quindi unire il vino bianco e farlo sfumare. Sgranare i chicchi della melagrana e spremerne metà. Unire il succo nel tegame e dopo un paio di minuti anche parte dei chicchi interi. Regolare di sale e pepe. Cuocere la pasta al dente e scolarla nel tegame quindi fare insaporire per qualche istante mescolando il tutto e servire ben calda, cospargendo con i chicchi interi lasciati da parte.

Foto | Paul Alexander



Ricette59 minuti ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...