Dove casca l’acqua del Clitunno
Un vecchio mulino che sfruttava la forza delle acque del Clitunno. Un edificio antico arredato di mattoni, travi di legno, chiuse e ingranaggi. Due camini che riscaldano le sale e all’esterno una vera isola tra due rami del fiume: un prato che sembra galleggiare sull’acqua.
Un posto così esiste davvero, si chiama Hop Mill pub, si trova a Casco dell’acqua, frazione di Trevi, è facilmente raggiungibile dalla superstrada ed è chiuso il mercoledì.
Un luogo davvero magico, soprattutto in una serata in cui la nebbia rende tutto indistinto e ti fa pensare di essere nelle brughiere scozzesi.
Un luogo che potrebbe essere perfetto se i gestori non avessero scelto di opporsi a questa possibilità: sono davvero burberi, sono assolutamente pochi (e quindi si deve aspettare assai solo per avere il menù), non ti dicono che ci sono anche i primi finchè non fai presente che hai visto passare un fumante piatto di pasta due minuti prima.
Comunque la calma e la pazienza possono essere ricompensate da una buona scelta di salumi e formaggi. Ci sono anche le pizze, ma la specialità è la carne arrosto, tagliata e bistecca di vitello, che però è molto a buon mercato.
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Dove casca l’acqua del Clitunno inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.