Seguici su

Mangiare informati

Cos’è l’oliocottura e quando si usa

Che cos’è l’oliocottura? Scopriamo insieme che cosa si intende per questo tipo molto particolare di cottura in olio extravergine di oliva e in quali casi possiamo utilizzarla.

oliocottura

L’oliocottura o olio cottura è una tecnica di cottura che utilizza l’olio freddo, per un procedimento decisamente più lungo rispetto a quello che avviene per l’olio già caldo. L’alimento viene immerso in abbondante olio già caldo, con temperatura tra i 40 e gli 80 gradi: questa tecnica può essere utilizzata con la tecnica del sottovuoto, con la cottura dei cibi in assenza di ossigeno e all’interno di un sacchetto apposito.

Il tipo di cottura è davvero molto lungo e con temperatura bassa: la temperatura dell’olio deve essere costante, per questo motivo è bene farsi aiutare da un termometro da cucina. La cottura è utile per consentire agli alimenti di trattenere i loro aromi naturali, senza fuoriuscita di liquidi o perdita di peso.

Cosa possiamo cuocere in olio cottura? Possiamo cuocere ad esempio la carne, che deve prima macerare con erbe e aromi in buste sottovuoto, ma anche il pesce può essere cotto in questo modo, facendo molta attenzione che la temperatura sia più bassa, perché questo alimento è molto più delicato della carne. Talvolta il pesce viene precedentemente disidratato per evitare che l’acqua del pesce “contagi” l’olio.

La cottura si chiama anche Confit: questo è il nome della tecnica francese per la conservazione della carne, poi utilizzata anche per la sua cottura. Il piatto più celebre è proprio l’anatra confit, ma sono tantissime le altre preparazioni che possiamo realizzare con questo tipo di cottura molto particolare e molto usato dai grandi chef.

Foto | da Flickr di viadifrancesco

Via | Alimentipedia

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....