Seguici su

Dolci

La millefoglie di Carnevale da portare in tavola

La variante Carnevalesca di uno dei dolci più amati: provate questa millefoglie con la ricetta facile

Preparazione scovata quasi per caso mentre ero alla ricerca di ricette da realizzare in questi giorni, la millefoglie di Carnevale rappresenta un dolce al cucchiaio ricco e particolarmente allettante. Si tratta di una piccola chicca che prevede un’alternanza di strati sfiziosi. Ma la sua particolarità sta nella presenza delle chiacchiere in sostituzione della comune pasta sfoglia che, come sappiamo, va solitamente a costituire uno degli ingredienti principali del dolce. Essi, in questo caso, vengono rappresentati oltre che da uno dei dolci tipici di ogni Carnevale che si rispetti, anche da una golosa mousse di ricotta e dalle pere precedentemente saltate in padella con le gocce di cioccolato.

Inutile dire come la millefoglie di Carnevale si riveli essere il dolce perfetto da preparare tra oggi e domani in alternativa a quelli appartenenti alla tradizione, che abbiamo ampiamente avuto modo di gustare nelle ultime settimane. Consigliata vivamente! Provate anche la millefoglie con crema e fragole e quella con la crema chantilly.

Ingredienti

Per la base:
250 gr di farina
50 gr di burro
1 uovo
20 gr di zucchero
30 gr di vino bianco
sale qb

Per la farcia:
250 gr di ricotta
100 gr di gocce di cioccolato
50 gr di mandorle a scaglie
1 limone
50 gr di zucchero a velo
2 pere
20 gr di zucchero di canna
olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

Preparare l’impasto di base: versare in una ciotola la farina insieme al burro, unire l’uovo, lo zucchero, un pizzico di sale ed il vino bianco. Impastare bene e velocemente quindi stendere l’impasto molto sottilmente e ricavare dei rettangoli. Farli friggere in olio di arachidi caldo e profondo e scolarli una volta dorati.

Preparare il ripieno: lavorare in una ciotola la ricotta con le mandorle, unire la scorza di limone grattugiata e lo zucchero a velo. Ottenuto un composto omogeneo trasferirlo in una sac a poche. Adesso sbucciare le pere, tagliarle a cubetti e farle saltare in una padella insieme al burro, allo zucchero di canna ed unire per ultime anche le gocce di cioccolato.

Comporre la millefoglie alternando in una pirofila i rettangoli di pasta fritti, la mousse di ricotta e le pere cotte in padella. Completare con zucchero e velo e servire.

Foto | jadawin42



Ricette25 minuti ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette17 ore ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette19 ore ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette23 ore ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...

Ricette2 giorni ago

Involtini di pollo con pancetta

Gli involtini di pollo con pancetta sono succosi e saporiti oltre che semplicissimi da realizzare. Ecco la ricetta che mette...

Ricette2 giorni ago

Frittata di patate al forno

Con pochi ingredienti è possibile realizzare una deliziosa frittata di patate al forno, perfetta per le cene in famiglia. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Pizza di Bonci fatta in casa

Soffice, alveolata e molto digeribile, la pizza di Bonci è una delle più apprezzate: ecco tutti i consigli per prepararla....