I crostacei del fiordo di Lim
La costa istriana, tra Porec e Rovigno, è solcata da una lunga insenatura: il fiordo di Lim, un lungo canale naturale che penetra all’interno per molti chilometri tra boschi e rocce. Una riserva naturale assoluta dove prosperano gabbiani e cormorani e dove vengono allevati, in grandi strutture sommerse, pesci e crostacei.
I battelli che partono da Porec propongono una rilassante navigata nel fiordo, che si conclude nei due ristoranti in cui si possono degustare i prodotti della riserva e vedere anche come vengono confezionate e lavorate le conchiglie appena pescate.
Vicino ai ristoranti alcuni contadini del luogo vendono le grappe fatte in casa: il rischio di avvelenamento è alto, però quella al miele è assolutamente da provare, sfidando la sorte.
Da evitare invece il Pirate Cave, tappa fissa del tour: non è altro che un bar davanti ad un piccolo buco nella roccia dove, dicono, è stata girata una parte di un qualche film degli anni ‘60 dedicato ai corsari. Una sòla!
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su I crostacei del fiordo di Lim inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.