Seguici su

Ortaggi

I cannelloni vegetariani con le melanzane con la ricetta semplice

Voglia di un primo ricco per pranzo? Provate i cannelloni vegetariani con le melanzane con la ricetta facile

[blogo-video id=”171962″ title=”Come preparare i cannelloni vegetariani” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/AdgnvShy-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237959″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTYyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzE5NjIvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MTk2Mntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTYyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcxOTYyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

I cannelloni vegetariani rappresentano un’alternativa forse più leggera ma altrettanto gustosa a quelli classici, che solitamente vanno farciti con il ragù. La ricetta che vi propongo oggi vede tra gli ingredienti le melanzane che, nonostante non siano di stagione, ho trovato nel banco della verdura presso il mio supermercato di fiducia e messo nel carrello non riuscendo a resistere.

I cannelloni vegetariani con le melanzane costituiscono un primo ricco e sfizioso. Non crediate che la mancanza della carne influisca in qualche modo sulla riuscita della pietanza. Vi renderete conto non solo al primo assaggio, ma anche solo leggendo la lista degli ingredienti quanto risultino sfiziosi. A caratterizzarli una farcia cremosa a base di melanzane mescolate con della ricotta fresca e poco altro, insomma: promossi a pieni voti. Provate anche i cannelloni con le verdure ed i cannelloni ricotta e spinaci.

Ingredienti

1 confezione di cannelloni
2 melanzane
150 gr di ricotta
300 gr di polpa di pomodoro
1 mazzetto di basilico
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva qb
sale e pepe
50 gr di parmigiano grattugiato

Preparazione

Lavare bene le melanzane e porle in forno caldo a cuocere a 200 °C per circa 15-20 minuti. Nel frattempo fare cuocere la passata di pomodoro in un tegame con lo spicchio di aglio, il basilico e poco olio per 10-15 minuti. Prelevare le melanzane dal forno e farle raffreddare, quindi sbucciarle e ricavarne la polpa. Tagliarla a pezzi piccoli e mescolarla con metà dose di polpa di pomodoro e con la ricotta: salare, pepare e mescolare bene. Adesso fare sbollentare i cannelloni in acqua salata con un cucchiaio di olio e scolarli bene. Asciugarli con la carta assorbente da cucina e farcirli con il composto di melanzane. Adagiarli in una teglia sulla quale avrete cosparso un velo di passata di pomodoro. Coprirli con la passata rimasta, cospargere con abbondante parmigiano grattugiato e cuocere in forno a 180 °C per circa 20-25 minuti. Fare intiepidire e sfornare.

Foto | Alpha



Ricette35 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette5 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette7 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette8 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...