Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cos’è il golden syrup e la ricetta per farlo in casa

Il Golden syrup è uno sciroppo goloso fatto con acqua, zucchero e succo di limone, è perfetto per i vegani che non mangiano il miele.

Il golden syrup è un valido sostituto dello zucchero , si usa per fare dolci e torte e per dolcificare le bevande ed è perfetto per i vegani che non possono mangiare il miele, ma anche per allergici e intolleranti. Il golden syrup si può acquistare al supermercato ma è un po’ difficile da trovare e quando si trova è molto costoso… direi che sono delle ottime ragioni per prepararselo in casa!

Ingredienti

    1,2 kg di zucchero
    650 gr di acqua bollente
    50 ml di succo di limone

Preparazione

Prendete una pentola antiaderente e dal bordo spesso e mettete 200 gr di zucchero e 50 gr di acqua, mescolate bene e poi cuocete a fuoco dolce fino ad avere un composto dalla consistenza e dal colore simile a quello del caramello.

A questo punto aggiungete l’acqua bollente, il succo di limone e il chilo di zucchero rimasto, mescolate con un cucchiaio e poi cuocete a fuoco dolce per un’oretta. Il golden syrup deve cuocere tra i 110° e i 115°. Per valutare la temperatura vi serve un termometro da cucina che potete acquistare nei negozi per casalinghi, io il mio l’ho acquistato all’Ikea. La consistenza deve essere un po’ più liquida del miele ma sempre viscosa, tipo lo sciroppo d’acero o d’agave.

Mettete il vostro golden syrup nei vasetti con la chiusura ermetica e fatelo riposare per un paio di giorni.

Una volta freddo potete valutare la consistenza del vostro golden syrup, se è troppo duro vi basterà rimetterlo in una pentola con poca acqua calda. Se è troppo liquido, se volete, potete farlo addensare cuocendolo per altri 10 minuti.

Una volta pronto, conservate il vostro golden syrup in dispensa e consumatelo nell’arco di 6 – 7 mesi.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...