Seguici su

Cucina Dal Mondo

La marmellata di fagioli azuki dalla tradizione giapponese

Ecco come preparare in casa la marmellata di fagioli azuki, un piatto tipico della cucina giapponese.

La marmellata di fagioli azuki è una ricetta tipica della cucina giapponese, un ingrediente molto versatile che si utilizza sia per i piatti salati, come zuppe e minestre, che nei dolci, ad esempio per farcire pasticcini e tortine ma anche dorayaki, i daifuku e i taiyaki. La marmellata o pasta di fagioli azuki si chiama anche anko ed è fatta solo con fagioli azuki rossi e zucchero. Vi propongo una ricetta semplice con le dosi per fare un barattolo medio o due piccoli, così avrete modo di provarla.

Ingredienti

    150 gr di fagioli azuki
    150 gr di zucchero

Preparazione

Prendete i fagioli, pesateli e poi sciacquateli bene sotto l’acqua corrente per almeno 2 – 3 volte in modo che perdano la patina viscida. Mettete i fagioli in una ciotola, copriteli con abbondante acqua e fateli riposare per una notte intera.

Scolate i fagioli, sciacquateli bene e poi metteteli in una pentola, copriteli con l’acqua e lessateli per un’oretta mescolando ogni tanto. Scolate i fagioli azuki e metteteli in un’altra pentola, copriteli di acqua e portate a ebollizione, aggiungete lo zucchero e cuocete fino ad avere una consistenza cremosa. Questa crema deve restare abbastanza liquida quindi non fate asciugare troppo i fagioli, frullate tutto con il minipimer in modo da avere una consistenza cremosa e senza grumi.

La marmellata di fagioli la dovete far riposare per 10 ore temperatura ambiente, dopo di che potete scegliere se consumarla subito o metterla nei barattoli di vetro sterilizzati e conservarla in frigorifero.

Superate i pregiudizi e assaggiatela, vedrete che vi sorprenderà!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...