Seguici su

Ingredienti

Ecco il flan di zucca e porri con la ricetta facile

Ecco un secondo piatto diverso dal solito. Che ne dite di un delizioso flan di verdure? Ecco come si prepara quello alla zucca e porri

Non ho, o meglio non avevo, molta dimestichezza con tale genere di preparazione fino a quando, complice una ricorrenza in occasione della quale mi sono ritrovata ad assaggiarne uno, ho scoperto come la consistenza dei flan sia talmente piacevole al palato ed il gusto così delicato che ho voluto cimentarmi subito cedendo alla realizzazione del flan di zucca e porri.

Un secondo piatto particolarmente allettante. Si ottiene mescolando le verdure cotte con della besciamella densa, poche uova, del parmigiano e qualche spezia. La cottura, però, gioca un ruolo fondamentale. Essa deve avvenire a bagnomaria all’interno del forno per una durata di circa un’ora. Il flan che ne viene fuori è perfetto in particolar modo per le occasioni particolari, come i pranzi e le cene con amici e parenti. Provate anche il flan di carciofi e ricotta e lo sformato di spinaci con mozzarella filante.La ricetta proviene da quì.

Ingredienti

1 kg di zucca
3 porri
4 uova
50 gr di parmigiano grattugiato
noce moscata
olio extra vergine di oliva
500 ml di latte parzialmente scremato
50 gr di burro chiarificato
50 gr di farina
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene la zucca eliminando la scorza, i semi ed i filamenti. Adesso tagliarla a dadini. Pulire anche i porri e tagliarli a rondelle. Versare in un tegame dell’olio ed aggiungere i porri, farli rosolare bene ed unire anche la zucca insieme a due mestoli piccoli di acqua calda. Cuocere il tutto per 25-30 minuti quindi in pentolino a parte fare sciogliere il burro. Unire la farina ed il latte caldo a filo e fare addensare. Ottenuta una besciamella densa regolare di sale e pepe ed unire della noce moscata. Aggiungere la zucca cotta e mescolare bene, poi le uova sbattute, il parmigiano grattugiato e regolare nuovamente di sale e pepe. Imburrare ed infarinare uno stampo della forma preferita e versare al suo interno il composto. Cuocere a bagnomaria in forno già caldo a 180° per almeno un’ora.

Foto | Mover el Bigote



Ricette2 settimane ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...