Seguici su

Dieta

Barretta energetica alle larve e insetti: la nuova frontiera del fitness

E’ nata nell’arco degli ultimi giorni ed è già destinata a creare polemiche: è la Barretta energetica alle larve e insetti dedicata agli sportivi. Scoprila su Blogo.

Da qualche anno si parla degli insetti e delle larve come la nuova frontiera del cibo a cui dovremmo abituarci negli ultimi anni, soprattutto se gli scienziati sono i primi a sostenere che, a causa dell’esplosione demografica che avverrà nel corso dei prossimi decenni nel nostro pianeta, l’allevamento andrà a scemare per scomparire definitivamente.

Ed è proprio partendo da questo presupposto che il ricercatore altoatesino Stefan Klettenhammer ha voluto fornire il proprio contributo al mondo della scienza e del cibo realizzando una barretta energetica a base di larve che è stata premiata dall’Accademia svizzera delle scienze tecniche.

Il giovane ricercatore ha spiegato la sua invenzione dicendo che:

Nel 2050 sul nostro pianeta ci saranno circa 9 miliardi di abitanti. Per nutrirli la produzione agricola dovrà quasi raddoppiare, con pesanti effetti per l’ambiente. Salirà il prezzo di carne e verdure. L’allevamento di insetti è low tech e facilmente realizzabile anche nei paesi poveri del mondo.

La premiata barretta è stata realizzata dallo scienziato in collaborazione con Meinrad Koch, un altro giovane ricercatore della Società Svizzera di Scienza e Tecnologia degli Alimenti. I due hanno spiegato come il suo sapore sia molto simile a quello delle tradizionali barrette energetiche.

Questo alimento, inoltre, contiene il 23% di proteine, di cui la metà proviene da vermi della farina. Grazie all’impiego di un macchinario molto simile alla centrifuga, inoltre, da questi insetti viene estratto il 95% delle proteine. Il risultato finale è una farina di colore marrone chiaro. Per intenderci, ad occhio nudo non si vede alcuna traccia degli animaletti impiegati per la sua realizzazione.

Considerato l’enorme interesse suscitato nei confronti di questo alimento dedicato in particolar modo agli sportivi, non rimane che attendere l’arrivo in commercio di queste barrette e testare il suo sapore.



Ricette57 minuti ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette3 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette5 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette23 ore ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette1 giorno ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette1 giorno ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette1 giorno ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette2 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette2 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette2 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette2 giorni ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette3 giorni ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...