Seguici su

Ricette Carne

Filetto alla Wellington: la ricetta gustosa di Jamie Oliver

Ecco a voi la ricetta per un secondo piatto a base di carne facile e gustoso: il Filetto alla Wellington di Jamie Oliver. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

La ricetta del filetto alla Wellington originale con i consigli di Gordon Ramsey

Il Filetto alla Wellington, o filetto in crosta, è un secondo piatto a base di carne che proviene dalla tradizione gastronomica inglese. Il suo gusto molto intenso è perfetto per accompagnare una cena informale, specie se abbinato ad un bicchiere di vino rosso.

La ricetta che vi voglio proporre oggi riguarda la preparazione del Filetto alla Wellington di Jamie Oliver e vi permetterà in poco tempo di realizzare un manicaretto saporito che piacerà a tutta la famiglia, grandi e piccini. Ma scopriamolo insieme.

Ingredienti (per 2 o 4 persone)

    500 gr filetto di manzo
    250 gr funghi champignon
    50 gr pate d’anatra al ruby porto
    200 gr pasta sfoglia
    1/4 cipolla
    pizzico di erbe miste secche (finocchietto e Tellicherry pepe nero)
    un po’ di scotch liquore
    un albume leggermete sbattuto

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dal filetto di carne a temperatura ambiente che dovrete insaporire con sale e pepe in superficie. Mettete a riscaldare in una padella un filo di olio, quindi fate adagiare nella pentola la carne e rosolatela su tutti i lati. Toglietelo ora dalla padella e mettetelo da parte a freddare.

Procedete ora con la duxelles: versate i funghi nel mixer da cucina e tritateli molto finemente, ma senza ridurli in poltiglia. Nella stessa padella dove avete cotto il filetto fate sciogliere un noce di burro; versate poi la cipolla tritata finissima insieme ai funghi e fate rosolare il tutto finché il liquido di cottura non sarà del tutto evaporato. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe e insaporite con le spezie. Sfumate infine con lo scotch e proseguite con la cottura finché i funghi non saranno cotti.

Stendete al centro della pasta sfoglia la crema di funghi appena preparata; adagiate nel centro anche il filetto rosolato e intiepidito. Chiudete il rotolo di pasta sfoglia, sigillando i bordi spennellando con l’albume sbattuto. Mettete a riposare in frigo.

Prima di servire, cuocete il vostro manicaretto per 20 minuti a 225 gradi e per altri 10 minuti a 200 gradi. Quando lo togliete dal forno, copritelo con carta alluminio e fate riposare 10-15 minuti prima di tagliarlo a fettine.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...