Seguici su

Dolci

Savoiardi senza glutine: la ricetta con il Bimby

Scopri la ricetta per realizzare dei golosissimi biscotti per celiaci: i Savoiardi senza glutine con il Bimby.

La ricetta dei savoiardi fatti in casa

I Savoiardi sono un particolare tipo di biscotto che vengono impiegati spesso in cucina, soprattutto per la preparazione o la decorazione di dessert o gelati. Impossibile preparare il classico tiramisù senza.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Savoiardi senza glutine con il Bimby (tratta da qui), una variante particolarmente indicata per tutti coloro che soffrono di celiachia e che, pertanto, scelgono un’alimentazione senza glutine.

Ingredienti (per 20 biscotti)

    150 gr Zucchero a Velo
    3 Uova + 1 Tuorlo
    80 gr Zucchero Semolato
    100 gr Farina di Riso
    100 gr Fecola di Patate
    Burro

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle uova: separate gli albumi dai tuorli. Posizionate la farfalla nel Bimby e versate al suo interno i 3 albumi e 100 grammi di zucchero a velo per 7 minuti a 37 gradi a velocità 3. Lasciate riposare per 10 minuti, poi montate di nuovo per 7 Minuti a 37 gradi velocità 3. Mettete poi da parte in una ciotola capiente.

Lavate e asciugate il boccale, quindi posizionate la farfalla e montate i 4 tuorli con 80 grammi di zucchero semolato per 3 minuti a velocità 3. Al composto ottenuto aggiungete 100 grammi di farina di riso, 100 grammi di fecola di patate, 60 grammi di albumi montati a neve e mescolate per 10 secondi a velocità 3. Raccogliete poi la farina rimasta sulle pareti e amalgamate il tutto per alcuni secondi impostando la velocità 3.

Versate ora questo composto nella ciotola con il resto degli albumi, rimuovete la farfalla e raccogliete con la spatola eventuale impasto attaccato alle pareti del boccale.

Prendete lo stampo per i savoiardi: ungete le pareti con del burro e infarinate con la farina di riso, quindi versate l’impasto. Spolverizzate il tutto con i 50 grammi di zucchero a velo rimasti, poi attendete alcuni minuti e spolverizzate nuovamente. Lasciate riposare per 5 minuti e cuocete nel forno a 180 gradi per 12 minuti.

Bon appetit!



Ricette17 ore ago

Patate in pentola a pressione

Come cucinare le patate in pentola a pressione? Ecco i nostri consigli per dimezzare i tempi di cottura. La pentola...

Ricette19 ore ago

Pancake salati

I pancake salati sono la ricetta perfetta per il brunch della domenica o per una merenda diversa dal solito. Ecco...

Ricette21 ore ago

Come cucinare l’agnello al forno

L’agnello al forno è un secondo piatto tipico del menù di Pasqua. Ecco come cucinare i vari tagli in maniera...

Ricette23 ore ago

Frittelle di zucchine e carote con salsa allo yogurt

Semplici e sfiziose, le frittelle di zucchine e carote sono ottime come antipasto o come secondo piatto. Scopriamo insieme come...

Ricette2 giorni ago

Kiwi essiccati

Scopriamo come si preparano i kiwi essiccati sia al forno che con l’essiccatore. Queste chips sono ottime per la merenda...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello fritte

Tra le ricette perfette per Pasqua ci sono le costolette di agnello fritte con una golosa e croccante doppia panatura....

Ricette2 giorni ago

Carote al latte

La ricetta delle carote al latte è l’ideale per chi è alla ricerca di un contorno versatile e adatto a...

Ricette2 giorni ago

Zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria

Non c’è niente di meglio delle zeppole di San Giuseppe in friggitrice ad aria per rendere speciale la festa del...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla vecchia bettola

La pasta alla vecchia bettola è un primo piatto tipico tanto semplice quanto ricco di sapori, a base di pomodorini,...

Ricette2 giorni ago

Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente....

Ricette3 giorni ago

Pancake salati senza glutine

Tra le ricette facili e veloci perfette per il brunch, ma anche come secondo piatto, ci sono i mitici pancake...

Ricette3 giorni ago

Zucchine e carote in padella

Scopriamo insieme come preparare un contorno gustoso a base di zucchine e carote in padella in meno di 30 minuti....