Seguici su

Dolci

Savoiardi senza glutine: la ricetta con il Bimby

Scopri la ricetta per realizzare dei golosissimi biscotti per celiaci: i Savoiardi senza glutine con il Bimby.

La ricetta dei savoiardi fatti in casa

I Savoiardi sono un particolare tipo di biscotto che vengono impiegati spesso in cucina, soprattutto per la preparazione o la decorazione di dessert o gelati. Impossibile preparare il classico tiramisù senza.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione dei Savoiardi senza glutine con il Bimby (tratta da qui), una variante particolarmente indicata per tutti coloro che soffrono di celiachia e che, pertanto, scelgono un’alimentazione senza glutine.

Ingredienti (per 20 biscotti)

    150 gr Zucchero a Velo
    3 Uova + 1 Tuorlo
    80 gr Zucchero Semolato
    100 gr Farina di Riso
    100 gr Fecola di Patate
    Burro

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle uova: separate gli albumi dai tuorli. Posizionate la farfalla nel Bimby e versate al suo interno i 3 albumi e 100 grammi di zucchero a velo per 7 minuti a 37 gradi a velocità 3. Lasciate riposare per 10 minuti, poi montate di nuovo per 7 Minuti a 37 gradi velocità 3. Mettete poi da parte in una ciotola capiente.

Lavate e asciugate il boccale, quindi posizionate la farfalla e montate i 4 tuorli con 80 grammi di zucchero semolato per 3 minuti a velocità 3. Al composto ottenuto aggiungete 100 grammi di farina di riso, 100 grammi di fecola di patate, 60 grammi di albumi montati a neve e mescolate per 10 secondi a velocità 3. Raccogliete poi la farina rimasta sulle pareti e amalgamate il tutto per alcuni secondi impostando la velocità 3.

Versate ora questo composto nella ciotola con il resto degli albumi, rimuovete la farfalla e raccogliete con la spatola eventuale impasto attaccato alle pareti del boccale.

Prendete lo stampo per i savoiardi: ungete le pareti con del burro e infarinate con la farina di riso, quindi versate l’impasto. Spolverizzate il tutto con i 50 grammi di zucchero a velo rimasti, poi attendete alcuni minuti e spolverizzate nuovamente. Lasciate riposare per 5 minuti e cuocete nel forno a 180 gradi per 12 minuti.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...