Seguici su

Dolci

La ricetta dell’arancia candita fatta in casa

La ricetta dell’arancia candita fatta in casa con i consigli di Blogo, una preparazione semplice e versatile che in cucina torna sempre utile, soprattutto nel periodo pasquale.

L’arancia candita è una delle ricette tipiche dell’inverno, vanno preparate con le arance da agricoltura biologica e poi si possono conservare per tutto l’anno, sono ottime da gustare come dessert ma anche da usare nei dolci, ad esempio nelle torte, nei biscotti o nella colomba pasquale. Vediamo insieme la ricetta arancia candita fatta in casa secondo la tradizione siciliana.

Ingredienti

    4 arance bio con la buccia spessa
    Zucchero semolato

Preparazione

Lavate le arance, togliete le due estremità superiore e inferiore e poi praticate dei tagli verticali, staccate la scorza e mettetela in una ciotola, poi procedete così per tutte le arance. Mettete le fette di arancia su un tagliere e tagliatele a striscioline sottili, spesse circa mezzo centimetro.

Prendete le scorze e mettetele in una pentola, copritele con l’acqua e fate bollire per qualche minuto, poi scolatele e ripetete questa operazione per altre due volte. In totale devono essere tre volte e sono essenziali per eliminare un po’ del sapore amaro.

A questo punto sgocciolate bene le arance lasciandole in un colino, poi pesatele e preparate in un piatto la stessa quantità di zucchero, ad esempio 600 gr di scorze e 600 gr di zucchero. Prendete una padella larga o un tegame e mettete lo zucchero e le scorze, cuocete a fuoco dolce fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Procedete la cottura mescolando spesso fino a quando lo zucchero sarà stato assorbito del tutto. Prendete le vostre scorzette e ponetele su una teglia larga e coperta di carta da forno, cospargetele con altro zucchero semolato e poi fatele riposare tutta la notte.

Mettete le vostre scorze in un sacchettino di plastica con la chiusura ermetica e conservatele lontane dall’umidità.



Ricette2 ore ago

Cipolla croccante in friggitrice ad aria

Pronta in 15 minuti e perfetta per panini e hot dog, la cipolla croccante in friggitrice ad aria è davvero...

Ricette4 ore ago

Uova sode pasquali a forma di pulcino (e non solo): ecco foto e video per prepararle!

Se avete dei bimbi le uova sode pasquali saranno un successone! Questi pulcini diventano un’allegra presentazione per il più classico...

Ricette9 ore ago

Polpette di zucchine al forno

Le polpette di zucchine al forno sono un secondo piatto vegetariano semplice da preparare, ottimo sia caldo che freddo. Non...

Ricette10 ore ago

Torta scendiletto

Questo dolce tipico toscano a base di pasta sfoglia e crema pasticcera è davvero goloso. Provatelo per scoprire perché si...

Ricette1 giorno ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette1 giorno ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette1 giorno ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette1 giorno ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette2 giorni ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette2 giorni ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...