Seguici su

Cucina in TV

Come fare gli gnocchi di ricotta secondo la ricetta di Cotto e Mangiato

Ecco la ricetta facile e veloce per preparare degli ottimi gnocchi di ricotta con il procedimento di Cotto e Mangiato

Amanti degli gnocchi non potete assolutamente perdere questa ricetta. Facili e veloci da realizzare in casa, gli gnocchi di ricotta con la ricetta di Cotto e Mangiato risultano perfetti per un pranzo o una cena leggeri ma appaganti. Non richiedono che pochi ingredienti i quali, ben mescolati, danno vita ad un impasto sodo ma morbido il quale è ottimo da solo ma può anche essere aromatizzato a piacere. Uno dei miei prossimi esperimenti consisterà nell’aggiunta di un mix di erbe aromatiche tritate o di pomodori secchi.

In quanto ai possibili condimenti, nonostante io li adori con i formaggi e le noci, una versione meno calorica si ottiene con il sugo di pomodoro e tanto basilico o con della mozzarella e del pesto, a voi la scelta. Si consiglia l’utilizzo di ricotta fresca ma almeno del giorno prima, in modo che non risulti troppo acquosa. Provate anche gli gnocchi di patate con farina integrale e gli gnocchi viola al burro e salvia.

Ingredienti

200 gr di ricotta
150 gr di farina
1 uovo
50 gr di parmigiano
sale qb

Preparazione

Versare in una ciotola la farina insieme alla ricotta, ad un uovo ed al parmigiano. Iniziare a mescolare e poi impastare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Adesso prelevare dall’impasto delle piccole porzioni e stenderle fino ad ottenere dei rotolini. Tagliarli a tocchetti e creare gli gnocchi. Farli lessare in acqua bollente salata quindi, una volta venuti a galla, scolarli perfettamente e condirli a piacere.

Foto | Alejandra Owens



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...