Seguici su

Dieta

Fagottini di verza e ricotta: la ricetta light e sfiziosa

Ecco a voi la ricetta per un antipasto sfizioso, facile e velocissimo da preparare: i Fagottini di verza e ricotta. Scoprili su Blogo.

I Fagottini di verza e ricotta sono dei deliziosi antipasti molto semplici e veloci da realizzare, perfetti per chi vuole creare un manicaretto in pochi minuti ma che sia carico di gusto e che piaccia proprio a tutti in famiglia, sia grandi che piccini.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è davvero molto facile da realizzare e vi permetterà in pochi e velocissimi passaggi di realizzare un manicaretto perfetto da presentare sia come antipasto, che come contorno sfizioso o come piatto unico da abbinare a delle verdure crude.

Ingredienti (per 4 persone)

    verza, mezza
    ricotta, 250gr
    pomodori ciliegino, 15
    salsa di pomodoro
    basilico
    sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo la verza e iniziando a staccare le foglie facendo attenzione che rimangano intere. A questo punto lavatele accuratamente sotto un getto di acqua corrente, quindi mettetele a sbollentare all’interno di una casseruola dai bordi colma di acqua salata finché non si saranno ben ammorbidite.

Nel frattempo, in una padella a parte, mettete a scaldare qualche cucchiaio di salsa di pomodoro che avrete fatto insaporire con un paio di foglie di basilico fresco, un filo di olio ed un pizzico di sale e pepe. Proseguite con la cottura continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, finché il sughetto non sarà diventato denso e corposo.

Quando le foglie di verza saranno diventate morbide, scolatele e disponetele sopra ad un tagliere. Nella parte centrale della foglia riponete un cucchiaio di ricotta fresca, quindi aggiungete anche qualche pomodoro ciliegino che avrete tagliato a metà o in quarti. Richiudete bene il fagottino chudendo la foglia su sè stessa.

Riponete tutti i fagottini all’interno di una teglia per il forno che avrete precedentemente unto con un filo di olio, quindi ricoprite il tutto con la salsa al pomodoro. Scaldate a 180 gradi per 7 minuti, quindi servite ancora bollenti.

Bon appetit!



Ricette3 minuti ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette4 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette6 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette7 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...