Seguici su

Dieta

Golden Milk: come si prepara il latte d’oro con la curcuma fresca

Si chiama Golden Milk e si tratta di una bevanda deliziosa e dalle incredibili proprietà benefiche. Scopri la ricetta su Blogo.

Curcuma, radice e polvere

Il suo nome è Golden Milk, o latte d’oro, e si tratta di una bevanda insaporita dall’aggiunta di curcuma fresca che si caratterizza dalle sue incredibili proprietà benefiche, soprattutto per chi soffre di problemi alle articolazioni, ma anche per chi è alla ricerca di un antinfiammatorio naturale.

I benefici che provengono dal consumo di questa bevanda derivano dalla presenza della curcuma (una spezia sempre più presente nelle nostre cucine) e, per la precisione, nella curcumina, una sostanza benefica che viene utilizzata come rimedio naturale contro i disturbi mestruali, il gonfiore addominale. Ma anche per gli stati di malessere più comuni come il mal di testa o il mal di denti, e per stimolare la secrezione della bile.

Nel caso in cui abbiate deciso di preparare il Golden Milk come rimedio contro i dolori articolari, muscolari o per le infiammazioni, gli esperti consigliano di berne un bicchiere una volta al giorno per 40 giorni. Ma scopriamo ora come realizzarlo insieme con la ricetta spiegata passo passo di seguito.

Ingredienti

    ¼ di tazza di curcuma
    ½ tazza d’acqua
    1 tazza di latte (anche vegetale)
    1 cucchiaino di olio di mandorle
    Miele

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo un pentolino e versandoci all’interno l’acqua e la curcuma, quindi accendete il fuoco a fiamma vivace e attendete finché non avrete raggiunto il bollore. A questo punto abbassate leggermente la fiamma e continuate a mescolare finché non ottenete un composto un po’ più denso.

Quando avrete ottenuto uno sciroppo uniforme ed omogeneo (non deve essere, comunque, troppo denso), la vostra base per il golden milk è pronto per essere gustato in qualsiasi momento della giornata. Nel caso non aveste la possibilità di consumarlo immediatamente, vi consiglio di riporlo all’interno di una bottiglia dalla chiusura ermetica e lasciarlo a riposare in frigorifero. Si conserverà per i successivi 40 giorni.

Per ogni tazza di Latte d’oro che si vuole preparare, dovrete amalgamare ¼ di cucchiaino del composto appena preparato in una tazza di latte insieme ad un cucchiaino di olio di mandorle dolci. Riscaldate il tutto mescolando, quindi dolcificate con il miele e gustate subito.

Bon appetit!



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...