Seguici su

Ortaggi

Come preparare gli agretti con acciughe e capperi

In cerca di una ricetta sfiziosa da preparare con gli agretti? Provateli con acciughe e capperi in questo contorno gustoso

Forse non tutti lo sanno, ma gli agretti vantano tra le proprie caratteristiche nutrizionali una serie di proprietà benefiche da non sottovalutare: ricchi di acqua e di fibre, contengono vitamina A, C e vitamine del gruppo B oltre che minerali quali il potassio, il calcio, il magnesio ed il ferro. Indicati anche nelle diete ipocaloriche, contenendo solo 17 calorie per 100 grammi, non abbiamo più scuse per non utilizzarli in cucina.

A questo proposito vi consiglio di provarli con acciughe e capperi in questa ricetta sfiziosa e semplice da realizzare. Un contorno particolarmente saporito che si presta ad accompagnare secondi piatti a base di carne, pesce e uova. Gli agretti con acciughe e capperi costituiscono allo stesso tempo una portata piuttosto economica alla quale ricorrere quando si abbia voglia di portare in tavola un piatto diverso dal solito. Provate anche gli agretti al limone e quelli ripassati in padella.

Ingredienti

400 gr di agretti puliti
2 cucchiai di capperi sotto sale
4 filetti di acciughe sott’olio
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe

Preparazione

Lavare bene gli agretti quindi metterli a lessare in acqua bollente salata, una volta pronti scolarli. Versare in un tegame dell’olio, i capperi sciacquati e strizzati delicatamente, le acciughe tagliate a pezzetti e fare scaldare bene. Una volta che le acciughe si saranno sciolte nell’olio unire gli agretti e farli insaporire bene su fiamma vivace per qualche minuto. Regolare di sale e pepe e servire una volta intiepiditi.

Foto | Leon Brocard



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...