Seguici su

Ricette facili

Il sedano rapa in 5 ricette vegan

Il sedano rapa è versatile e sfizioso, ecco come usarlo in cinque ricette vegane e saporite

Il sedano rapa è una radice carnosa dal piacevole gusto di sedano, il sapore è delicato e avvolgente e si sposa benissimo con le altre verdure, ma anche per fare delle sfiziose insalate. Il sedano rapa si può gustare cotto, in zuppe e vellutate, ma si può anche mangiare crudo nelle insalate. Ecco per voi cinque ricette vegan con il sedano rapa da gustare in tutte le occasioni.

Julienne cremosa di sedano rapa

Lavate il sedano rapa, tagliatelo a metà e poi togliete la buccia esterna, lavatelo di nuovo e poi tagliatelo a julienne usando l’apposito attrezzo. Condite questa insalata con sale e pepe e poi aggiungete un pochino di olio extravergine di oliva, unite la maionese vegan oppure una salsa vegana all’aglio o una crema fatta con yogurt di soia e aromi.

Cotolette di sedano rapa

sedano-rapa-fritto

Pulite il sedano rapa e tagliatelo a fette spesse circa mezzo centimetro, poi scottatele in acqua bollente salata per 10 minuti, scolatele e fatele asciugare. Preparate due piattini, in uno mettete olio extravergine di oliva ed in un altro una panatura aromatizzata con pangrattato, sale, pepe,prezzemolo e curcuma. Passate le fettine di sedano rapa nell’olio e poi nella panatura. Friggete le cotolette di sedano rapa in una padella con abbondante olio di semi arachidi fino a quando saranno dorate da entrambi i lati.

Lenticchie con sedano rapa

sedano-rapa-lenticchie

Prendete una pentola grande e mettete dentro 200 gr di lenticchie secche, lavate e sgocciolate, unite un quarto di sedano rapa tagliato a cubetti, due patate piccole, una carota tagliata a pezzi, un pomodoro e una cipolla a fettine. Cuocete la zuppa a fuoco medio per un’oretta, a fine cottura insaporite con sale, pepe e olio extravergine di oliva.

Vellutata di sedano rapa

sedano-rapa-vellutata

Pulite il sedano rapa, sbucciatelo e tagliatelo a pezzettini, poi sbucciate un paio di patate e tagliatele a pezzi. Pulite una cipolla e tagliatela a fettine. Prendete un tegame e mettete un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, la cipolla e il sale, cuocete qualche minuto e poi aggiungete le patate e il sedano, fate insaporire qualche minuto mescolando spesso. Coprite con l’acqua o il brodo vegetale e cuocete a fuoco dolce per circa 40 minuti. Frullate la zuppa con il minipimer e aggiustate di sale e pepe.

Insalata mista con sedano rapa

sedano-rapa-in-insalata

Lavate il sedano, pulitelo e tagliatelo a striscioline molto sottili, mettetele in un’insalatiera e aggiungete un cespo di lattuga tagliato sottilmente, dei pomodori datterini e poi mezza cipolla rossa di Tropea, condite con olio, sale e pepe e mescolate bene. Se volete potete aggiungere anche del tofu oppure delle striscioline di tofu grigliate.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette2 settimane ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette2 settimane ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette2 settimane ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette2 settimane ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...