Come fare le crocchette di riso, ricetta originale
Di solito preparo le crocchette di riso quando me ne avanza un pò da qualche altra preparazione, la pigrizia spesso si impadronisce di me e per questo desisto dall’idea di mettermi ai fornelli. Questa volta però, causa invito a cena a casa mia, ho voluto cimentarmi con la ricetta originale delle crocchette di riso, lo dovevo ai miei ospiti. Eccovi quindi il procedimento con le dosi esatte ed ogni piccolo particolare che vi servirà per la buona riuscita delle crocchette, come ad esempio conservare il composto di riso in frigo prima di procedere con la formazione delle crocchette per evitare che si disfino in cottura.
Ingredienti: 1 bicchiere di riso, 2 bicchieri di acqua, zafferano, sale, 1 mozzarella, 100 gr di prosciutto cotto a dadini, 1 uovo, una noce di burro, 50 gr di parmigiano grattugiato, farina pangrattato e 2 uova per l’impanatura.
Procedimento: versare in una pentola l’acqua. Portarla ad ebollizione e salarla. Unire lo zafferano e versare il riso e cuocere. Unire il burro e fare sciogliere completamente. Aggiungere a questo punto il prosciutto, la mozzarella a cubetti, l’uovo ed il parmigiano. Mescolare molto bene e fare intiepidire e poi conservare in frigo. Riprendere il composto e formare delle crocchette. Passarle prima nella farina, poi nelle uova sbattute ed infine nel pangrattato e friggerle in abbondante olio caldo. Servirle calde.
Foto | Flickr
E il mondo dovrebbe cominciare a mangiare meglio.
Agrodolce racconta i luoghi e le persone del buon mangiare e del buon bere. Controlla la nostra Email ogni giorno e dicci se ci riusciamo.
Se vuoi aggiornamenti su Come fare le crocchette di riso, ricetta originale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.