Seguici su

Ricette Vegan

Margarina fatta in casa: la ricetta vegan spiegata passo passo

Avete mai pensato di realizzare con le vostre mani i condimenti per le vostre ricette? Scopri come preparare la Margarina fatta in casa con la ricetta vegan spiegata passo passo su Blogo.

La Margarina è un particolare tipo di condimento di origine vegetale che viene spesso utilizzato al posto del classico burro sia da chi segue un’alimentazione di tipo vegano, sia da chi vuole mantenersi in forma evitando troppi grassi.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi (tratta da qui) vi permetterà in pochissimo tempo di realizzare la Margarina fatta in casa in versione vegan, ideale da utilizzare in cucina all’interno della preparazione che più preferite. Ma scopriamo tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti

    70 ml di olio vegetale a scelta
    25 gr di acqua
    5-8 gr di lecitina di soia

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno di un bicchierino l’acqua e la lecitina, quindi riponete il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti. Pesate anche l’olio, quindi riponete anch’esso nel frigo per lo stesso tempo.

Trascorso il tempo indicato, togliete i due contenitori dal frigo e versate il loro contenuto all’interno di uno, quindi frullate il tutto con un minipimer: in pochissimi secondi il nostro composto diventerà molto più solido e ben amalgamato.

La nostra margarina vegetale vegan è ora pronta. Prima di consumarla, vi consiglio di riporla in frigorifero per almeno un’ora , quindi trasferitelo in freezer per altri 30 minuti. In questo modo il panetto si solidificherà per bene.

Tenete a mente che questo composto si riesce a conservare in frigorifero per una settimana. Durante questo arco di tempo, tuttavia, tenderà a separarsi, ma vi basterà riamalgamare gli ingredienti tra loro mescolando con un cucchiaino per far tornare tutto nella normalità.

Bon appetit!

photocredit: Jacy XIII



Ricette5 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette7 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette9 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette10 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...