Seguici su

Dieta

Hamburger di carne con il Bimby: la ricetta light e gustosa

Come cuocere nel modo migliore i vostri hamburger di carne? Ma con il Bimby, ovviamente: scopri la ricetta per cucinarli in modalità varoma su Blogo.

Gli Hamburger di carne sono una particolare tipologia di secondo piatto che ben si presta per essere utilizzato in cucina: il suo sapore intenso, infatti, li rende perfetti sia per la realizzazione di gustosissimi panini, sia come secondi piatti sfiziosi da accompagnare a patatine fritte o verdure.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione degli Hamburger di carne con il Bimby cucinati con il Varoma (tratta da qui): si tratta di un sistema molto semplice e veloce che permette di mettere in risalto il sapore della carne ma rimanendo allo stesso tempo molto leggero.

Ingredienti (per 4 persone)

    600 gr Macinato di Manzo
    60 gr Acqua
    Sale
    Pepe
    200 gr Acqua
    200 gr Vino Bianco

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno del boccale del Bimby il macinato di carne insieme all’acqua, il sale e il pepe, quindi fate lavorare con il nostro elettrodomestico gli ingredienti inseriti al suo interno per 30 secondi a velocità 2.

Dividete ora l’impasto a base di carne appena ottenuto in quattro porzioni delle stesse dimensioni e trasformate ognuna di esse in un hamburger, lavorandolo per bene con le mani (cercate di pressarlo per bene, in modo da mantenerli ben compatti anche durante la cottura). Ungete ora il vassoio del Varoma del Bimby e adagiatevi sopra gli hamburger.

A questo punto versate all’interno del boccale 200 ml di acqua e 200 ml di vino bianco, quindi proseguite con la cottura per i successivi 15 minuti impostando la temperatura varoma, in senso antiorario a velocità soft. TRascorso il tempo indicato, i vostri hamburger sono pronti per essere utilizzati in cucina all’interno della ricetta che più preferite (ma gustati anche così appena cotti).

Bon appetit!



Ricette12 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette16 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette17 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette19 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...