Seguici su

Ricette Bimby

Cracker fatti in casa: la ricetta facile e veloce con il Bimby

Ecco a voi la ricetta spiegata passo passo per realizzare dei deliziosi e friabili Crackers fatti in casa: scoprila su Blogo.

I Cracker sono dei deliziosi stuzzichini dalla forma molto simile alle gallette, che possono essere assaporati sia durante lo snack di metà giornata, sia al posto del classico pane. Ma anche utilizzati come base per antipasti sfiziosi.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la ricetta dei Cracker fatti in casa con il Bimby (tratta da qui) che vi permetterà in pochi minuti di realizzare qualcosa di delizioso e friabile, che piacerà sicuramente ai vostri bambini.

Ingredienti (per circa 30 cracker)

    200 gr Farina
    50 gr Burro Freddo
    1 cucchiaino Lievito per Torte Salate
    1 cucchiaino Sale + q.b. per la superficie
    90 gr Acqua
    Erbe Aromatiche

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta versando all’interno del boccale del Bimby 200 grammi di farina, 50 grammi di burro freddo a cubetti, 1 cucchiaino di lievito e 1 cucchiaino di sale, quindi fate amalgamare gli ingredienti per 30 secondi a velocità 5. Aggiungete poi al composto ottenuto 90 ml di acqua e mescolate per 3 minuti a velocità Spiga.

Trascorso il tempo indicato, riponete il panetto ottenuto sopra ad un piano da cucina, quindi stendete l’impasto fino ad ottenere una sfoglia molto sottile (non dovrà essere più alta di 1 millimetro).

Condite la sfoglia con una spolverata di sale grosso e di erbe aromatiche, quindi tagliate la pasta realizzando dei rettangolini della stessa dimensione. Bucherellate poi la superficie con i rebbi di una forchetta in modo che non si formino le bolle durante la cottura.

Disponete i cracker sopra ad una teglia per il forno che avrete precedentemente foderato con un foglio di carta apposita, quindi cuocete per 10 o 15 minuti a 180 gradi. Non appena avranno preso il colore dorato, toglieteli dal forno e gustateli freddi.

Bon appetit!

photocredit: Elana’s Pantry



Ricette3 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette18 ore ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette20 ore ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette22 ore ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette24 ore ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette2 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette2 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette3 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette3 giorni ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette3 giorni ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...