Seguici su

Dolci

Come fare i cioccolatini per Pasqua e quali stampi scegliere

Ecco la ricetta semplice per realizzare dei golosi e variegati cioccolatini per Pasqua con le dritte sugli stampi da utilizzare per un risultato impeccabile

Ogni occasione è buona per mettersi a preparare in casa dei golosi cioccolatini, ed allora perchè non cimentarsi proprio in vista della prossima Pasqua? Operazione non troppo difficoltosa ma che richiede una serie di piccoli accorgimenti quali ad esempio l’utilizzo di cioccolato di altissima qualità, l’attenzione da prestare durante il temperaggio dello stesso (che trovate spiegato dettagliatemente quì) ed infine la scelta degli stampi, da non sottovalutare nel caso si sia alle prime armi, per ottenere il risultato desiderato.

In quanto a questi ultimi ottimi si rivelano essere sia quelli in silicone, che permettono un’estrazione priva di difficoltà grazie alla loro flessibilità, che quelli in policarbonato, sicuramente più rigidi, che rappresentano una sorta di evoluzione rispetto quelli in alluminio molto più diffusi fino a qualche anno fa. Per chi sia alle prime sperimentazioni consiglio senza dubbio i primi: non rischierete che i cioccolatini non si stacchino, con il rischio di rovinarne irrimediabilmente la superficie, in quanto completamente antiaderenti. A questo proposito potrebbe interessarvi anche la ricetta dei cioccolatini ripieni e di quelli al cocco.

Ingredienti

200 gr di cioccolata fondente di qualità
nocciole tostate qb
nutella qb
burro di arachidi qb
marmellata di arancia qb

Preparazione

Fare fondere il cioccolato fondente a pezzi a bagnomaria. Una volta ottenuto un composto liscio farlo solo intiepidire e con l’aiuto di un pennello spalmare la superficie degli stampini in silicone perfettamente puliti ed asciutti, facendo colare via quello in eccesso. Porre gli stampini in freezer per almeno 30 minuti. Tirarli fuori e verificare se sia necessario effettuare un altro strato: in caso positivo ripetere l’operazione. Adesso farcire i cioccolatini con gli ingredienti desiderati: alcuni con una nocciola tostata, altri con poca nutella o poco burro di arachidi, altri ancora con la marmellata di arancia. Coprire adesso con il cioccolato fuso rimasto, livellando bene, e porre subito in freezer per ancora 30 minuti. Trasferire in frigo per 1-2 ore quindi procedere con delicatezza all’estrazione.

Foto | Kev-shine



Ricette7 ore ago

Frati fritti

Sardi o toscani? Poco importa, i frati fritti sono un dolce di Carnevale simile alla ciambelle davvero delizioso. Ecco la...

Ricette10 ore ago

Radicchio al forno

Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la...

Ricette12 ore ago

Risotto al contrario

Originale e misterioso, il risotto al contrario è perfetto per stupire i vostri ospiti con una preparazione semplice ma scenografica....

Ricette14 ore ago

Polpette spinaci e ricotta

Teneri e sfiziosi bocconcini perfetti da servire come secondo o antipasto vegetariano. Ecco la ricetta delle polpette di ricotta e...

Ricette15 ore ago

Pollo allo zenzero

Quando volete cucinare un secondo piatto semplicissimo ma con un tocco originale, perché non puntare sul pollo allo zenzero? Il...

Ricette16 ore ago

Come fare la frittata di cipolle di Alessandro Borghese

Dalle mani di uno chef non poteva che nascere un piatto sfizioso ma semplicissimo. Stiamo parlando della frittata di cipolle...

Ricette1 giorno ago

Carciofi ripieni alla siciliana

I carciofi ripieni alla siciliana sono una ricetta veloce perfetta per servire questo ortaggio in un modo diverso e davvero...

Ricette1 giorno ago

Involtini di pollo al limone

Involtini di pollo al limone: un secondo piatto dal gusto particolare, molto semplice da preparare e perfetto in ogni stagione....

Ricette2 giorni ago

Impasto per la pizza: consigli ed errori da evitare

Come fare un impasto della pizza perfetto? Ricetta e consigli per chi vuole scoprire come realizzare una pasta per la...

Ricette2 giorni ago

Braciole alla messinese

Con braciole alla messinese si intendono degli involtini di carne ripieni di pane, formaggio e aromi. Ecco come si preparano...

Ricette2 giorni ago

Carciofi al forno ripieni di Parmigiano e mentuccia romana

I carciofi ripieni con Parmigiano e mentuccia sono deliziosi e facilissimi da fare, ideali da gustare come contorno in tutte...

Ricette3 giorni ago

Vellutata di ceci: come fare la deliziosa crema (anche con il Bimby)

Ecco la ricetta della vellutata di ceci in scatola, una crema deliziosa perfetta da portare in tavola durante cene e...