Solo qualche giorno fa abbiamo visto come preparare un fresco e goloso tiramisù, quello al limone e cioccolato bianco. Ci ho riprovato con una variante sul tema da realizzare con il Bimby. Il tiramisù al limone venuto fuori è un dolce al cucchiaio dall’inebriante profumo di agrumi adatto ad essere servito, in particolar modo, al termine di un pranzo o una cena a base di pesce.

tiramisù al limone

Ancora una volta è il limone ad essere il protagosta assoluto di un dessert al cucchiaio cremoso ed allettante come pochi. Una precisazione: ho eliminato la margarina e dimezzato le dosi della panna prevista, a mio parere eccessive, dalla ricetta originale che proviene da quì. Prevedendone questa 1 kg, tra farcia e decorazione ho scelto di unirne solo 250 gr alla crema di mascarpone volendo ottenere un composto denso, si, ma non pastoso. Provate anche il tiramisù al limoncello.

Ingredienti

Per il tiramisù:
500 gr di savoiardi
500 gr di mascarpone
250 gr di panna da montare zuccherata
4 tuorli
80 gr zucchero
80 gr di succo di limone
scorza di un limone

Per la bagna:
120 gr d’acqua
100 gr zucchero
100 gr limoncello
scorza di 1 limone

Per la decorazione:
panna montata a piacere
scaglie di cioccolato fondente

Preparazione

Versare nel boccale la scorza di limone: azionare per 20 secondi a velocità turbo. Trasferire in una ciotola ed unire il succo di limone lasciando in infusione per 20 minuti circa. Adesso versare nel boccale i tuorli con lo zucchero e lavorare 30 secondi a velocità 5. Unire il succo filtrato: 5 minuti, 90 C, velocità 4. Prelevare il composto, coprirlo con la pellicola trasparante e posizionare in frigo. Non appena freddo unire al composto il mascarpone e mescolare bene. Montare la panna ed aggiungerla alla crema precedente: mescolare delicatamente.

Preparare infine la bagna: versare nel boccale la scorza e lo zucchero: 10 secondi a velocità turbo. Unire l’acqua: 4 minuti a 100° vel 4. Fare raffreddare fino a 37°c ed unire il limoncello: 30 secondi a velocità 3.

Comporre il tiramisù: versare sul fondo di una pirofila i savoiardi inzuppati nella bagna, coprirli con la crema, disporre altri savoiardi, coprirlicon altra crema e continuare fino ad esaurimento degli ingredienti. Decorare con poca panna montata e delle scagliette di cioccolato.

Foto | stu_spivack

Riproduzione riservata © 2023 - GB

ultimo aggiornamento: 15-03-2015