Seguici su

Dolci

La ricetta della colomba pasquale vegan

La colomba è il tipico dolce di Pasqua, che si mangia a fine pranzo come segno di pace. Ecco la ricetta per prepararla in maniera vegan, cioè senza ingredienti di origine animale

colomba pasquale vegan

La colomba pasquale vegan è un dolce buonissimo e provo di ingredienti animali, è l’ideale per gli intolleranti e soprattutto per chi segue un’alimentazione vegana. La colomba vegan ormai si trova nei supermercati più forniti ma, diciamoci la verità, costa un occhio della testa e nella maggior parte dei casi è realizzata con ingredienti molto grassi e aromi per simulare il gusto della colomba tradizionale. Oggi vediamo insieme una ricetta vegan e salutare che potete preparare in casa.

Ingredienti

    500 g di farina di manitoba
    12 g di lievito di birra
    300 g di latte vegetale
    150 g di zucchero
    100 g ml di olio di mais
    100 g di farina di mandorle
    2 arance
    1 limone
    1 cucchiaio di pasta di nocciole
    5 g di sale
    5 g di cannella
    60 gr di canditi misti
    60 gr di gocce di cioccolato.
    50 g di mandorle in scaglie

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198075/colomba-pasquale-al-cioccolato-bimby-ricetta”][/related]

Preparazione

Sciogliete il lievito di birra nel latte vegetale tiepido e mescolate bene. Nel frattempo in una planetaria mettete la farina e lo zucchero, unite il lievito con il latte e iniziate ad impastare a bassa velocità. Incorporate l’olio, la scorza e il succo delle arance e poi la scorza grattugiata del limone, aggiungete la farina di mandorle, il sale e la cannella e infine la pasta di nocciole e impastate bene e a lungo fino ad avere un impasto omogeneo e liscio. Aggiungete i canditi e il cioccolato e impastate ancora qualche minuto.

Dividete l’impasto in due parti, di cui una leggermente più grande. Mettete l’impasto più grande nello stampo della colomba a formare il corpo, e la più piccola perpendicolarmente per formare le ali. Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 4 ore, l’impasto deve arrivare ai bordi dello stampo. Pennellate la superficie con un pochino di latte vegetale e poi applicate sopra le mandorle intere.

Cuocete la colomba in forno caldo a 170°C per circa un’oretta.



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...