Seguici su

Dolci

La ricetta della colomba pasquale vegan

La colomba è il tipico dolce di Pasqua, che si mangia a fine pranzo come segno di pace. Ecco la ricetta per prepararla in maniera vegan, cioè senza ingredienti di origine animale

colomba pasquale vegan

La colomba pasquale vegan è un dolce buonissimo e provo di ingredienti animali, è l’ideale per gli intolleranti e soprattutto per chi segue un’alimentazione vegana. La colomba vegan ormai si trova nei supermercati più forniti ma, diciamoci la verità, costa un occhio della testa e nella maggior parte dei casi è realizzata con ingredienti molto grassi e aromi per simulare il gusto della colomba tradizionale. Oggi vediamo insieme una ricetta vegan e salutare che potete preparare in casa.

Ingredienti

    500 g di farina di manitoba
    12 g di lievito di birra
    300 g di latte vegetale
    150 g di zucchero
    100 g ml di olio di mais
    100 g di farina di mandorle
    2 arance
    1 limone
    1 cucchiaio di pasta di nocciole
    5 g di sale
    5 g di cannella
    60 gr di canditi misti
    60 gr di gocce di cioccolato.
    50 g di mandorle in scaglie

[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/198075/colomba-pasquale-al-cioccolato-bimby-ricetta”][/related]

Preparazione

Sciogliete il lievito di birra nel latte vegetale tiepido e mescolate bene. Nel frattempo in una planetaria mettete la farina e lo zucchero, unite il lievito con il latte e iniziate ad impastare a bassa velocità. Incorporate l’olio, la scorza e il succo delle arance e poi la scorza grattugiata del limone, aggiungete la farina di mandorle, il sale e la cannella e infine la pasta di nocciole e impastate bene e a lungo fino ad avere un impasto omogeneo e liscio. Aggiungete i canditi e il cioccolato e impastate ancora qualche minuto.

Dividete l’impasto in due parti, di cui una leggermente più grande. Mettete l’impasto più grande nello stampo della colomba a formare il corpo, e la più piccola perpendicolarmente per formare le ali. Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 4 ore, l’impasto deve arrivare ai bordi dello stampo. Pennellate la superficie con un pochino di latte vegetale e poi applicate sopra le mandorle intere.

Cuocete la colomba in forno caldo a 170°C per circa un’oretta.



Ricette13 minuti ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette4 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette5 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette7 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette1 giorno ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette1 giorno ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette2 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...