Seguici su

Dolci

La ricetta della focaccia pasquale con lievito madre

La ricetta della Focaccia Pasquale, il dolce tipico di Pasqua, con il lievito madre. Scoprila su Blogo.

La Focaccia pasquale è un dolce tipico che viene preparato in occasione dell’arrivo della Pasqua. La sua forma è molto simile a quella della colomba ma, sin dal primo morso, è possibile percepire un gusto completamente diverso.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la preparazione della Focaccia pasquale con il lievito madre ed è stata tratta da qui. Scopriamo insieme tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo di seguito.

Ingredienti (per 5-6 mini colombe)

    farina manitoba tagliata con metà 00, 580 g
    burro (a temperatura ambiente), 120 g
    uova, 5 intere e 2 tuorli
    acqua, 130 g
    zucchero, 130 g
    arancia scorza grattugiata, 2
    limone scorza grattugiata, 1
    rhum o porto o marsala, 1 cucchiaio raso
    vaniglia, mezza stecca
    sale, un cucchiaino raso
    lievito madre rinfrescato, 100 g

    per decorare
    granella di zucchero e albume, qb

Preparazione

Fare un primo impasto con 120 g della farina, lievito e l’acqua. Fare una pastella da far lievitare un’ora. Aggiungere un uovo, poi a cucchiaiate piano piano 120 g di farina, un tuorlo, 15 g di zucchero. Far lievitare fino a che non raddoppia. Ci vorrà un’altra ora e mezza almeno.

Aggiungere il secondo uovo e il primo tuorlo alternando 120 g di farina, lavorare e poi 15 g di zucchero. Far lievitare ancora fino al raddoppio, due ore e mezza circa. Aggiungere ai 100 g di zucchero la scorza grattugiata di limone e arancio e la vaniglia e lasciare macerare.
Alternare l’aggiunta della parte liquida restante (nell’ordine 1 tuorlo + 3 uova + il rum ) agli ultimi 220 g farina e ai 100 g di zucchero aromatizzati sopra, facendo sempre assorbire gli ingredienti poco per volta. Aggiungere, infine, il sale e, assorbito questo, il burro a temperatura ambiente in piccolissimi tocchetti. Far lievitare l’impasto della focaccia pasquale dolce veneta in luogo caldo e riparato, per tre ore circa.

Formare due focacce. Lasciando riposare 10 minuti la pasta tagliata sarà più facile formarla, tonda con una croce al centro, a treccia o come più piace. Far lievitare due ore circa prima di infornare. Spennellare con l’albume, mettere la granella se piace (nel mio caso no) e con una taglierina, fare il classico taglio a croce.

Cuocere a 130 gradi in forno preriscaldato possibilmente statico con una bacinella in pyrex con un dito d’acqua (per dare un po’ di umidità) su una teglia forata e far andare per 5-10 minuti a seconda della forma. Alzare la temperatura a 180 per altri 30-40 minuti fino a doratura della focaccia pasquale dolce veneta. Far raffreddare un’ora almeno in forno spento e aperto su una teglia forata prima di tagliare.



Ricette1 ora ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette2 ore ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette17 ore ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette22 ore ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette1 giorno ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette1 giorno ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette1 giorno ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette2 giorni ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette2 giorni ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette2 giorni ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette3 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...