Seguici su

Dolci

Come preparare la glassa a specchio al cioccolato

Ecco come ottenere in casa, con pochi ingredienti, un’ottima glassa a specchio al cioccolato per la copertura di torte e dessert

[blogo-video id=”172066″ title=”Pan di spagna al cacao e glassa lucida al cacao” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/WbeD61Wg-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”237790″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDY2JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2d1c3RvYmxvZy5hZG1pbi5ibG9nby5pdC92cC8xNzIwNjYvIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIHdlYmtpdGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgbW96YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBmcmFtZXNwYWNpbmc9JzAnIHNjcm9sbGluZz0nbm8nIGJvcmRlcj0nMCcgZnJhbWVib3JkZXI9JzAnIHZzcGFjZT0nMCcgaHNwYWNlPScwJz48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3MjA2Nntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDY2IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTcyMDY2IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Tra i tanti tipi di glassa a base di cioccolato ce n’è una che ritengo parecchio ricercata, da riservare ai dessert particolari. Mi riferisco alla glassa a specchio al cioccolato, che chi abbia letto o già provato a href=”http://www.gustoblog.it/post/59631/torta-setteveli-ecco-la-foto-ricetta-spiegata-passo-per-passo”>questa ricetta conoscerà di sicuro. Si tratta di una copertura per torte e dolci in genere lucida e liscia da realizzare con qualche piccolo accorgimento che la rende impeccabile.

Innanzitutto l’utilizzo della colla di pesce, che va unita alla fine della preparazione, dopo essere stata tenuta a bagno in acqua fredda per una decina di minuti, da mescolare al composto ormai tiepido. La glassa a specchio, una volta utilizzata, non si rassoda divenendo come molte altre opaca, ma rimane tale e quale soprattutto in termini di consistenza. La ricetta proviene da web, è una delle più accreditate e diffuse e devo sottolineare come non mi abbia dato alcun problema: promossa a pieni voti. Provate anche la glassa alla nutella.

Ingredienti

175 gr di acqua
150 gr di panna
225 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro in polvere
8 gr di colla di pesce ammollata in acqua fredda

Preparazione

Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce. Mescolare in una ciotola le polveri ed in un’altra gli ingredienti liquidi. Riunirli nello stesso contenitore e porre sulla fiamma, mescolando bene fino al punto di ebollizione. Attendere un minuto circa quindi spegnere la fiamma e fare intiepidire. Una volta tiepido, unire al composto la colla di pesce precedentemente tenuta a bagno in acqua fredda per 10 minuti e strizzata, quindi mescolare molto bene. Fare raffreddare e procedere con l’utilizzo.

Foto | Migle



Ricette5 minuti ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 ore ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette3 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette4 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette19 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette22 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette1 giorno ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...