I carciofi sono buonissimi e molto versatili, si possono preparare in moltissimi modi diversi e la nostra tradizione vanta ricette davvero interessanti. In base al tipo di cottura i carciofi si devo pulire in modo diverso, se si vogliono fare bolliti si possono lasciare interi, per trasformarli in insalate si devono affettare sottilmente, se invece si devono friggere si possono tagliare a spicchietti. Vediamo insieme come pulire i carciofi per farli fritti con le istruzioni passo passo.

Ingredienti

    4 carciofi
    150 gr di farina
    1 uovo
    Sale
    Mezzo bicchiere di vino bianco
    Olio di semi di arachidi

Preparazione

Prendete i carciofi e togliete tutte le foglie esterne e dure, poi metteteli su un tagliere e tagliate la parte superiore in modo da avere solo la parte dei cuori. Tagliate i carciofi a metà e togliete la barbetta interna, poi tagliateli a spicchi, da ogni carciofo di medie dimensioni potete ricavarne otto. Per evitare che i carciofi si anneriscano metteteli in ammollo in una bacinella d’acqua acidulata con il succo di limone.

A questo punto potete preparare la pastella. Separate il tuorlo dall’albume e montate quest’ultimo a neve. Lavorate il tuorlo con il vino e poi aggiungete la farina setacciata, insaporite con il sale e incorporate l’albume, mescolate dal basso verso l’alto fino ad avere un composto omogeneo. Fate riposare la pastella per mezz’ora e nel frattempo scaldate l’olio di semi di arachidi in un pentolino con i bordi alti.

Immergete i carciofi nella pastella e mescolate in modo che siano cosparsi da tutti i lati. Cuocete i carciofi nell’olio bollente, pochi per volta, fino a quando saranno dorati. Prelevate i carciofi con un mestolo forato e sgocciolateli sulla carta assorbente da cucina.

I carciofi vanno tagliati a spicchi sottili in modo che la breve cottura nell’olio bollente basti a renderli morbidi dentro e croccanti fuori.

Riproduzione riservata © 2023 - GB

ultimo aggiornamento: 22-03-2015