Seguici su

Dolci

La colomba pasquale senza glutine con la ricetta per celiaci

Ecco come preparare la colomba pasquale senza glutine per i celiaci, una versione deliziosa e semplice alla portata di tutti

La colomba pasquale senza glutine è un dolce classico della tradizione ma fatto con una farina particolare che non contiene glutine e che quindi è adatta anche ai celiaci. La farina senza glutine è una valida alternativa per i celiaci e funziona molto bene nelle ricette dolci come biscotti e torte, ma anche per fare impasti lievitati che non richiedono procedimenti particolarmente complessi, come ad esempio la pizza o le brioches. Nel caso dei grandi lievitati, come panettoni e colombe, la situazione si complica un po’ perché la preparazione è lunga e laboriosa e viene a mancare la massa glutinica che è alla base della buona lievitazione.

Ingredienti

    Per la biga:
    100 gr di farina senza glutine
    100 ml di acqua
    1 cubetto di lievito di birra
    Per l’impasto:
    75 g di burro
    80 g di zucchero
    160 g di latte
    1 uovo
    2 tuorli
    250 g di farina senza glutine
    2 cucchiaini di estratto di vaniglia o una bacca
    Sale
    scorza di limone
    scorza d’arancia
    50 gr di canditi
    Per la glassa:
    50 g di zucchero
    45 g di farina di mandorle
    1 albume
    Vaniglia
    Per decorare:
    100 gr di mandorle intere con la pelle
    Granella di zucchero senza glutine
    zucchero a velo

Preparazione

Scaldate l’acqua e scioglieteci dentro il lievito di birra, mescolate e poi impastate questo composto con la farina, coprite e fate lievitare fino al raddoppio.

Nel frattempo potete pesare gli altri ingredienti, grattugiare la scorza di limone e di arancia e, se volete metterli, tagliare a cubetti i canditi. Prendete la biga e mettetela nella planetaria e aggiungete lo zucchero, il latte e le uova, unite la farina e impastate in modo da far prendere consistenza all’impasto, unite quindi la scorza degli agrumi, il sale, la vaniglia e i canditi tagliati a cubetti. Impastate bene tutto e poi incorporate il burro morbido poco per volta. Formate due panetti e metteteli a croce nello stampo per la colomba, quello più grande per fare il corpo ed uno più piccolo a croce per fare le ali, coprite con la pellicola e fate lievitare dentro il forno spento con la luce accesa per circa 3 ore, fino a quando l’impasto arriverà quasi al bordo dello stampo.

Nel frattempo preparate la glassa frullando insieme un albume, la farina di mandorle, lo zucchero e un po’ di vaniglia. Quando la colomba sarà ben lievitata cospargetela con la glassa, unite le mandorle intere e la granella di zucchero e infornate a 180°C per 34 – 40 minuti. Infilzate la colomba con i ferri da lana e fatela raffreddare a testa in giù, in questo modo rimarrà alta e bella. Decorate la colomba con lo zucchero a velo e servite.



Ricette10 ore ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....

Ricette14 ore ago

Jajangmyeon, i noodles coreani

Ecco come preparare i jajangmyeon, i noodles coreani con pasta di fagioli e verdure della serie Netflix Squid Game. Con...

Ricette15 ore ago

Brodo di carciofi

Il brodo con scarto di carciofi è un modo semplice di approcciarsi alla cucina, riutilizzando prodotti ancora ricchi di proprietà...

Ricette17 ore ago

Pasta allo scarpariello

Pasta allo scarpariello: gli ingredienti e la ricetta per preparare un primo piatto gustoso e tipico della tradizione culinaria napoletana....

Ricette1 giorno ago

Minestra broccoli e arzilla

Calda e corroborante, la minestra broccoli e arzilla è un piatto povero tipico della cucina romana. Ecco come prepararla con...

Ricette2 giorni ago

Kimbap, il sushi coreano

Il kimbap è un piatto coreano a base di riso, molto facile da fare e con pochi ingredienti. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Frittelle di mele

Scopriamo come realizzare delle deliziose frittelle di mele con una pastella perfetta, ideali per la merenda di grandi e piccini....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale al forno

Le costine di maiale sono succulente e deliziose, perfette da servire per stupire i vostri ospiti a cena. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle alla Benito Mussolini

Nate in epoca fascista, le tagliatelle alla Benito Mussolini sono un primo piatto lungo da preparare ma davvero gustoso. Ecco...

Ricette2 giorni ago

Graffe napoletane fritte

Le graffe napoletane sono delle ciambelle dolci golose tipiche del Carnevale, una vera e propria tentazione per occhi e palato....

Ricette2 giorni ago

Radicchio alla piastra

Il radicchio trevigiano alla piastra è un contorno davvero delizioso: ecco la ricetta semplice e veloce, da provare assolutamente! Il...

Ricette3 giorni ago

Carciofi ripieni al forno

I carciofi ripieni al forno gratinati sono un piatto molto gustoso ideale per una cena veloce o come contorno per...