Seguici su

Ricette light

Orecchiette con cime di rapa e acciughe: la ricetta per un primo sfizioso

Ecco a voi una versione molto sfiziosa per un primo piatto realizzato con ortaggi di stagione: le Orecchiette con cime di rapa e acciughe. Scopri la ricetta su Blogo.

Le Orecchiette con cime di rapa e acciughe sono un gustosissimo primo piatto a base di pesce, dal sapore molto intenso, perfetto da presentare ai propri ospiti sia nelle occasioni più informali che in quelle più chic, specialmente se accompagnato da un bicchiere di vino bianco.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi riguarda la realizzazione di un primo piatto a cui andremo ad aggiungere le cime di rapa, un ortaggio tipico delle zone del centro e sud Italia, che ben si identifica per il suo gusto intenso.

Ingredienti (per 2 persone)

    orecchiette, 200gr
    acciughe senza lisca, 2
    aglio, uno spicchio
    peperoncino
    sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle cime di rapa: dopo avere private delle foglie più dure, mettete da parte le parti più morbide e le cimette, hindi sciacquate accuratamente il tutto sotto un getto di acqua corrente.

Versate gli ortaggi all’interno di una casseruola con abbondante acqua salata e lasciateli sbollentare per qualche minuto, finché non si saranno ben ammorbiditi. Una volta cotti strizzateli per bene e tritateli finemente con un coltello.

Nel frattempo, in una padella abbastanza capiente, mettete a rosolare lo spicchio di aglio insieme ad un paio di cucchiai di olio; non appena avrà iniziato ad imbiondire, aggiungete le acciughe senza lisca che avrete precedentemente sbriciolato, quindi fatele cuocere finché non si saranno quasi sciolte.

A questo punto, trasferite nella padella le cime di rapa e le orecchiette (che avrete lessato in una casseruola a parte), quindi insaporite con un pizzico di sale e pepe e una spolverata di peperoncino. Spadellate il tutto per un paio di minuti e servite ancora bollente.

Bon appetit!

photocredit: Caspar Diederik



Ricette1 ora ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...

Ricette2 ore ago

Torta di Padre Pio

Difficile trovare un dolce la cui ricetta sia più particolare della torta di Padre Pio, da preparare in 10 giorni....

Ricette3 ore ago

Torta stracciatella

Non chiamatela torta al cioccolato! La torta stracciatella è molto di più e al primo assaggio avrete modo di accorgervene...

Ricette18 ore ago

Salame di cioccolato

Il salame di cioccolato non passerà mai di moda: è perfetto per feste e spuntini, anche fuori casa. Pronto in...

Ricette21 ore ago

Costolette di agnello in friggitrice ad aria

Pochi ingredienti e pochi minuti di cottura vi separano dalla ricetta perfetta delle costolette di agnello in friggitrice ad aria....

Ricette23 ore ago

Patate al vapore

Cucinare le patate al vapore permette di ottenere un prodotto versatile e leggero. Ecco i tempi di cottura in base...

Ricette1 giorno ago

Carote in padella

Le carote in padella croccanti sono un contorno di verdure classico, ma intramontabile, perfetto da abbinare con qualsiasi pietanza. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Nasello bollito

Fresco o surgelato, intero o a filetti, il nasello bollito è un secondo piatto leggero molto semplice da preparare. Il...

Ricette2 giorni ago

Capretto al forno con patate

Capretto al forno con patate: la ricetta perfetta da servire in occasione del tradizionale pranzo di Pasqua (e non solo)....

Ricette2 giorni ago

Costine di maiale in padella

Tenere e semplici da preparare, le costine di maiale in padella sono un secondo di carne davvero gustoso. Ecco la...

Ricette2 giorni ago

Pasta ‘ncasciata

La pasta n’casciata è un piatto tipico della cucina siciliana molto amato da Camilleri e dal suo personaggio Montalbano. La...

Ricette3 giorni ago

Capretto in padella

In soli 15 minuti di cottura avrete pronto un ottimo capretto in padella, cotto in umido con il vino, perfetto...