Seguici su

Cucina Dal Mondo

Come fare il banana bread con la ricetta light

La ricetta light per fare in casa un abanana bread saporito, sfizioso e perfetto per tutta la famiglia

Il banana bread è un dolce sfizioso e buonissimo che fa parte della tradizione della cucina anglosassone, la versione originale è abbastanza calorica ma essendo ricco di frutta secca, banane e uova, fornisce al nostro corpo un’energia buona. Dato che è un periodo di diete, in vista dell’estate e della famigerata prova costume, vediamo insieme la ricetta light del banana bread, una merenda sana e golosa e perfetta anche per chi cerca di tenere sotto controllo le calorie.

Ingredienti

    120 gr farina integrale
    100 gr farina 00
    2 uova
    3 banane mature
    1 bustina di lievito
    cannella q.b.
    50 gr olio di semi di mais
    100 gr zucchero di canna
    60 gr di noci

Preparazione

Mettete lo zucchero e le uova in una ciotola e montatele con le fruste elettriche, poi aggiungete l’olio di semi di mais e la cannella. Sbucciate le banane e schiacciatele con una forchetta, la ricetta originale prevede l’utilizzo di banane molto mature che quindi si schiacciano bene con una forchetta, se le vostre non sono abbastanza mature potete usare un mixer, in questo caso più le banane sono mature, meglio è.

Aggiungete le banane all’impasto e mescolate bene in modo da distribuirle. Nel frattempo setacciate insieme la farina integrale, la farina 00 e il lievito, e poi incorporateli al composto di uova e banane. Mescolate con le fruste elettriche fino ad avere un composto omogeneo e senza grumi.

Tritate le noci e aggiungetene 40 gr all’impasto e poi mescolate con un cucchiaio per distribuirle. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake, versate l’impasto e cospargete la superficie con le noci rimaste. Cuocete il vostro banana bread in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino.



Ricette4 ore ago

Pesce al vapore: così leggero non l’avete mai provato

Il pesce al vapore cucinato con la vaporiera di bamboo è ancora più leggero e gustoso. Ecco la ricetta con...

Ricette6 ore ago

Agnello in friggitrice ad aria

Perfetto per la Pasqua e non solo, il cosciotto di agnello in friggitrice ad aria è semplice da preparare e...

Ricette8 ore ago

Arrosticini abruzzesi

Gli arrosticini sono un cibo da strada tipico dell’Abruzzo. Questi spiedini di carne ovina vengono serviti in mazzi e accompagnati...

Ricette9 ore ago

Timballo alla Bonifacio VIII

In tutto il Lazio c’è una ricetta poco conosciuta che dovreste assolutamente provare: il timballo alla Bonifacio VIII. Se siete...

Ricette1 giorno ago

Costine in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le costine in friggitrice ad aria in soli 20 minuti mantenendo la carne tenera e saporita. Se...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla disgraziata

La pasta alla digraziata è molto più di un piatto di pasta al pomodoro. Ecco il segreto per renderla deliziosa...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato con il Bimby

Pochi ingredienti e 15 minuti del vostro tempo: ecco cosa serve per preparare il salame di cioccolato con il Bimby....

Ricette1 giorno ago

Pasta pasticciata al forno

La pasta pasticciata è una sorta di pasta al forno con besciamella, sugo, salumi, uova e tutto ciò che avete...

Ricette1 giorno ago

Pastiera napoletana

Con la ricetta della pastiera napoletana realizziamo alla perfezione e portiamo in tavola un dolce di Pasqua tipico della tradizione...

Ricette2 giorni ago

Capretto al limone

In questa ricetta tipica veneta, il sapore degli agrumi e dell’origano la fa da padrone. Ecco come cucinare il capretto...

Ricette2 giorni ago

Filetti di nasello al forno

Scopriamo come preparare il nasello al forno, dalla ricetta più semplice con prezzemolo e limone alla variante con panatura o...

Ricette2 giorni ago

Spalla di agnello al forno

La spalla di agnello al forno è un piatto ideale da servire durante le festività, ma si può preparare anche...