Seguici su

Dolci

Come preparare la mousse di fragole senza panna

Dessert al cucchiaio goloso ed appagante, ecco come si prepara la mousse di fragole senza panna per un risultato più leggero

Quello che segue è un dessert al cucchiaio irresistibile, adatto al periodo ma davvero leggero, ve lo assicuro. E’ capace di soddisfare la voglia di dolce come pochi pur non apportando chissà quante calorie. Mi riferisco alla mousse di fragole senza panna. Nel caso in cui vi stiate chiedendo come sia possibile ottenere, in sua assenza, la tipica consistenza spumosa di una mousse vi svelo l’arcano: vi basterà sostituirla con degli albumi montati a neve.

Questi ultimi andranno uniti molto delicatamente e con movimenti circolari dal basso verso l’alto, necessari per non fare smontare il composto, al frullato di fragole e zucchero. Questa la ricetta base che ovviamente potrete aromatizzare a vostro piacimento con l’aggiunta di scorza di limone o arancia, spezie a volontà o poco liquore. Non solo: una volta versata nelle apposite ciotoline la mousse può essere decorata con diversi ingredienti tra i quali delle scagliette di cioccolato fondente e bianco miste, della granella di frutta secca o della farina di cocco oltre che, ovviamente, delle fragole intere o a pezzi. Provate anche la mousse al caffè e quella al cioccolato.

Ingredienti

250 gr di fragola fresche
80-100 gr di zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
1 albume

Preparazione

Lavare bene le fragole, asciugarle e frullarle insieme a qualche goccia di succo di limone dopo averle versate in un contenitore adatto, con il frullatore ad immersione. Unire lo zucchero e mescolare ancora. Montare a neve l’albume ed incorporarlo con delicatezza al composto di fragole, facendo attenzione a non farlo smontare. Trasferire in un contenitore apposito e conservare in frigo per almeno 2 ore prima dell’assaggio.

Foto | t-mizo



Ricette1 settimana ago

Pizzette di melanzane

Le pizzette di melanzane sono un antipasto colorato e semplicissimo, perfetto per animare un aperitivo in casa. Se volete dare...

Ricette1 settimana ago

Uova ripiene alla diavola

Un antipasto colorato e invitante, dedicato a chi ama i sapori decisi e, soprattutto, il piccante: ecco le uova alla...

Ricette1 settimana ago

Uova alla Benedict con salmone affumicato

Le uova alla Benedict sono un piatto tipico della cucina americana a base di uova, salmone affumicato e salsa olandese....

Ricette1 settimana ago

Carciofi sott’olio

Come fare i carciofi sott’olio? Ecco la ricetta per preparare in casa questa conserva perfetta per dare vita a piatti...

Ricette1 settimana ago

Pain perdu, la ricetta originale

Questo dolce tipico francese è davvero semplice da preparare e perfetto per la colazione della Domenica. Stiamo parlando del pain...

Ricette2 settimane ago

Rosticciana, la ricetta originale toscana

La rosticciana con la ricetta toscana è un piatto che conquista tutti grazie alla tenerezza della carne cotta direttamente sulla...

Ricette2 settimane ago

Ciambella scottolata di Cori

Ingredienti e ricetta della ciambella scottolata di Cori, un dolce della tradizione che arriva direttamente dai Monti Lepini. La ciambella...

Ricette2 settimane ago

Semifreddo di colomba di Pasqua

Il semifreddo alla colomba è un dessert goloso, facile e perfetto per riciclare gli avanzi del dolce di Pasqua per...

Ricette2 settimane ago

Sbriciolata al limone

Pasta frolla e crema pasticcera danno vita a un dolce rustico davvero strepitoso. Ecco la sbriciolata al limone. La torta...

Ricette2 settimane ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette2 settimane ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette2 settimane ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...