Seguici su

Ricette Pasta

Pasta con pesto e asparagi: la ricetta per un primo piatto sfizioso

Ecco a voi la ricetta per un primo piatto pronto in pochi minuti e facile da realizzare: la Pasta con pesto e asparagi. Scopri tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo.

La Pasta con pesto e asparagi è un primo piatto che si caratterizza per il suo sapore delicato e il suo profumo intenso, perfetta per essere presentata ai propri ospiti sia nelle occasioni più eleganti che in quelle più formali.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi vi permetterà in poco tempo di realizzare un manicaretto davvero sfizioso, particolarmente indicato per essere accompagnato al bicchiere da un calice di vino bianco secco. Ma scopriamolo insieme.

Ingredienti (per 2 persone)

    pasta, 250gr
    asparagi, 250gr
    pesto alla genovese, 2 cucchiai
    sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dagli asparagi (io per l’occasione ho utilizzato quelli verdi poiché più saporiti): dopo averli puliti accuratamente, privandoli di eventuali tracce di terriccio o polvere, togliete loro la parte esterna più filamentosa aiutandovi con un pelapatate. Metteteli quindi in una casseruola dai bordi alti con abbondante acqua salata e fateli sbollentare finché non si saranno ben ammorbiditi.

Nel frattempo prendete il pesto alla genovese e versatelo dentro ad una padella antiaderente abbastanza capiente insieme ad un filo di olio extra vergine di oliva e iniziate a scaldarlo per qualche minuto. Una volta volta caldo, versate al suo interno gli asparagi cotti che avrete precedentemente tagliato a pezzettini e la pasta che avrete fatto lessare in abbondante acqua salata a parte. Spadellate tutti gli ingredienti per un paio di minuti e, se necessario, aggiustate con un pizzico di sale e pepe. Servite subito ancora bollente.

Bon appetit!



Ricette16 ore ago

Torta all’arancia e cannella

Ecco gli ingredienti e la ricetta della torta all’arancia profumata alla cannella, un dolce soffice perfetto per la prima colazione....

Ricette20 ore ago

Come cucinare i finocchi: ecco alcune semplici idee e ricette!

Ottimi sia crudi che cotti, vediamo come cucinare i finocchi, un ingrediente versatile perfetto per realizzare moltissimi piatti. I finocchi...

Ricette23 ore ago

Risotto anti-raffreddore

Il segreto per non beccarsi i malanni di stagione sta (anche) nell’alimentazione: il risotto anti-raffreddore con spinaci, mandorle e curcuma...

Ricette2 giorni ago

Risotto allo zafferano con foglia d’oro di Gualtiero Marchesi

Gualtiero Marchesi è da considerare un luminare della cucina, nonché il maestro di molti chef del panorama italiano che ben...

Ricette2 giorni ago

Patate in tecia alla friulana

Piatto tipico della tradizione triestina, ecco come preparare le patate in tecia, buonissime e molto saporite! Contorno molto diffuso in...

Ricette2 giorni ago

Finocchi in padella

Come preparare i finocchi in padella stufati: un buonissimo contorno da servire in tavola in meno di 20 minuti. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Carciofi in padella

Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli...

Ricette3 giorni ago

Chiacchiere senza glutine

Le chiacchiere senza glutine sono un dolce carnevalesco semplice e delizioso, preparato in una versione adatta anche ai celiaci. Che...

Ricette3 giorni ago

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella cotti al forno sono un contorno che mette tutti d’accordo. Ecco la nostra ricetta. Finocchi...

Ricette3 giorni ago

Patate matte

Le patate matte altro non sono che strati di patate a fette precedentemente lessate arricchiti con scamorza affumicata. Le patate...

Ricette3 giorni ago

Carciofi in pentola a pressione

Preparare i carciofi in pentola a pressione è un ottimo modo per ridurre i tempi di cottura e ottenere dei...

Ricette4 giorni ago

Tortino di carciofi

Il tortino di carciofi è un piatto unico vegetariano semplice e molto gustoso. Ecco come si prepara con pochissimi ingredienti....